Home 9 Benessere Verde 9 Alocasia: come si fa a non averla?

Alocasia: come si fa a non averla?

21/10/2022 | Benessere Verde, Ispirazioni

Alocasia: tra le piante più amate e desiderate abbiamo lei ❤️

Non sbagliamo se diciamo che, soprattutto negli ultimi tempi, le piante di origine tropicale sono diventate sempre più popolari.
Tra queste destiniamo un posto d’onore sicuramente a lei 😁
L’alocasia, infatti, si presenta come un vero e proprio oggetto del desiderio ✌️ apprezzata da chi ama circondarsi di verde in casa, anche in inverno. 

Questa pianta sempreverde appartiene alla famiglia delle Araceae ed è originaria dell’Asia meridionale e del Sud-Est Asiatico.
In Europa abbiamo imparato ad apprezzarne il potenziale estetico e non solo.
Pensate infatti che a questa pianta si associano doti e vantaggi non soltanto estetici. Si narra che per molti secoli l’Alocasia sia stata utilizzata come pianta medicinale per curare alcune malattie. Oggi sappiamo invece che questa pianta contiene alcune sostanze tossiche e quindi sarebbe meglio evitarne l’utilizzo a scopi medicinali.

Un effetto benefico che l’Alocasia ha sicuramente la capacità di migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi uccidendo i batteri in essa presenti grazie a olii essenziali presenti nelle sue foglie 👉 ma di questo ne abbiamo meglio parlato qui!

Rimane tuttavia intatta l’aura di magia su questa pianta e sul fatto che venga regalata come un vero e proprio portafortuna. No, non ci sono studi scientifici a riguardo … ma chi siamo noi per contraddire simili leggende? 😁

Alocasia: caratteristiche generali
Conosciuta anche come ‘orecchie di elefante’ questa pianta si distingue per la forma e le dimensioni delle sue foglie: grandi, imponenti e bellissime. Pensate che le foglie possono anche raggiungere il metro e mezzo di lunghezza.
Le forme delle foglie oscillano tra geometrie tondeggianti e cuoriformi passando per alcune qualità lanceolate.
La colorazione verde intenso si arricchisce di striature più o meno marcate, dai colori più intriganti: bronzo e viola.

Alocasia 🌱 una pianta che non passa inosservata 😎 perfetta per arredare casa e attirare lo stupore di tutti.

Alocasia: come coltivarla?
Bella si … e facile da coltivare!
L’Alocasia non è particolarmente esigente in fatto di terriccio e si accontenta di un terreno di foglie miscelato con della torba e della sabbia. Questo consente di aumentare la capacità drenante, fondamentale per evitare tutti quei dannosi ristagni idrici che, a lungo andare, causano dei marciumi radicali e spesso la morte della pianta stessa.
Circa l’innaffiatura l’Alocasia è una pianta tropicale 👉 quindi optiamo per una annaffiata più frequente (2-3 volte a settimana) in primavera e più sporadica in autunno e inverno!
Le temperature ideali per coltivare l’Alocasia sono comprese tra i 20-24°C e non devono scendere mai al di sotto dei 15°C.
È un tipo di pianta che richiede molta luce ma non ama il sole diretto. L’Alocasia ama l’aria ed è quindi importante garantire sempre un buon ricambio facendo però attenzione a non creare correnti di aria fredde.

E infine, la domanda di rito! Voi come vi immaginate l’alocasia?
Noi in un vaso Mymood Alto!
La forma cilindrica e allungata slancia l’Alocasia valorizzando l’altezza del busto e mettendo in risalto le grandi foglie 🤩

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − dieci =

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...

Primavera fa rima con Aromatiche

Primavera fa rima con Aromatiche

Ci risiamo. Primavera inoltrata e torniamo a parlare di loro, delle piante aromatiche! Piante dal potere unico che portano, in cucina o sul balcone, la bellezza della natura regalando sapori intensi e profumi che sanno di buono! Comode da avere, belle da osservare,...

Tulipani: una passione a colori!

Tulipani: una passione a colori!

Colorati, eleganti e capaci di portare il buonumore. I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto. Li troviamo nei bouquet romantici, nei giardini più curati e anche nei quadri dei pittori fiamminghi 😍 Ma dietro quei petali perfetti a forma di calice si nasconde...

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...