Home 9 Giardinaggio 9 Estate e piante: come ci organizziamo?

Estate e piante: come ci organizziamo?

02/08/2022 | Giardinaggio, Ispirazioni

😎 Estate e organizzazione.
🤩 È estate per tutti … anche per le nostre piante.
🌟Fa caldo sì, alcuni di noi sono già in vacanza e altri quasi. A differenza nostra però le piante non vanno in ferie 😎

Come prendercene cura quindi?

L’aumento delle temperature e l’assenza per meritatissime vacanze possono vanificare il nostro lavoro e le nostre attenzioni nei mesi invernali.
Quindi non corriamo questo rischio! Durante le ferie la soluzione più facile (e comoda) è quella di affidare i vasi e le nostre piante alle cure di una persona di fiducia.

Avete mai sentito parlare “plant sitter”? Noi si 🌱
Nulla di complesso, nulla di esagerato.
Il plat sitter è un famigliare, un vicino o un amico di cui ci fidiamo e a cui poter affidare le chiavi di casa e le nostre piante. Contare sulla collaborazione di un amico è un’ottima idea. Lui o lei potrà prendersi cura delle piante, pensare all’acqua ed eventualmente intervenire su eventuali problemi. 

E in assenza di una plat sitter?

Qualche consiglio l’abbiamo già dato qui 😁 Cerchiamo di lasciare in casa piante grasse o che comunque non hanno bisogno di grandi cure o attenzioni, diamo la giusta acqua poco prima di partire. Nello specifico, se andiamo via solo per qualche giorno annaffiamo molto bene le piante prima di partire. Dopo aver dato una prima dose di acqua aspettiamo qualche ora (in questo modo il terreno avrà il tempo di assorbirla) e poi ripetiamo l’operazione.
Per le piante del giardino è invece molto in uso una tecnica attraverso la quale ricopriamo il terreno con uno strato di materiale che rallenta l’evaporazione dell’acqua e mantiene un buon livello di umidità. Basterà quindi ricoprire il terreno con erba, foglie, paglia o anche ghiaie.
Se vi assentate una sola settimana, prima di partire, innaffiate abbondantemente le piante e poi mettete della sabbia o della torba sulla superficie del terriccio. Un suggerimento utile perché in questo modo non facciamo evaporare l’acqua troppo in fretta, lasciando la pianta in buone condizioni 😉
Nel caso invece le vacanze durino di più …  i sistemi di irrigazione automatizzati, in assenza di persone fidate, sono la soluzione 😁 Quando poi torniamo ricordiamoci di generare umidità extra. Un vaporizzatore sarà sufficiente e ci aiuterà a creare l’umidità di cui le piante hanno bisogno. 

 

Alcune note prima di lasciarci:

1. ATTENZIONE all’aria condizionata! Quando l’accendiamo ripariamo le nostre piante. Le temperature tolgono umidità e questo non va bene. Lo sappiamo bene, vero?
2. Non esageriamo con l’acqua in ottica di compensazione!
3. Se non siamo ancora partiti e abbiamo voglia di shopping seguiamo questi consigli 😎

Per il resto … buone vacanze 🌸 Fermarsi rigenera e a settembre torneremo più carichi che mai 💪

NB. I nostri uffici rimarranno chiusi fino al 21 agosto ma non perdete d’occhio i nostri canali social per il #culturainvaso 😁

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 1 =

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...