Home 9 Novità 9 Netweek: una sinergia Plastecnic

Netweek: una sinergia Plastecnic

26/06/2023 | Novità

L’inverno Plastecnic è stato anche un inverno Netweek e noi ne abbiamo parlato qui.
Una stagione di incontri, confronti, bambini, crescita … e una ricca rassegna stampa 😁.

La stagione si è conclusa e noi abbiamo voluto dare voce ad un referente del progetto. Una sorta di #PlastecnicIntervista … perché i progetti belli meritano voce, oltre che spazio 👉 Daniele Vanoli, responsabile marketing e iniziative speciali per Netweek.

Chiusi gli appuntamenti nelle scuole per quest’ anno, che bilancio riesce a tracciare?
Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di questo progetto. Possiamo dire che quest’anno abbiamo seminato anche nelle scuole. Non solo portando terriccio e sementi in 100 scuole del Nord Italia, incontrando 8.000 alunni di 440 classi, ma anche raccontando la bellezza e l’importanza della natura ai bambini. E questo è stato possibile grazie al sostegno di sponsor e partner, come Plastecnic che ci ha donato 5.500 vasetti. E grazie alla collaborazione di alcuni amici di Netweek che ci hanno accompagnato nelle scuole: l’animatore Dario Nurri, giardiniere specializzato in tree climbing, manutenzione e realizzazione di giardini; Jessica Forgetta, “formattrice” accompagnata dal suo pupazzo Stracchino, un topolino di campagna; Michela Zaminato, apicoltrice hobbista specializzata in apididattica. Abbiamo potuto insegnare, oltre a come far crescere ortaggi e fiori, il valore del tempo e della conoscenza per poter vivere meglio.

Quali sono le reazioni che maggiormente l’hanno colpita?
Indubbiamente è importante partire dai più piccoli, gli adulti di domani, per far crescere in loro la sensibilità verso questi temi. Molti bambini non sono abituati a vivere a contatto della natura, non hanno mai visto crescere un seme o come vive un’ape. Quindi è fondamentale fargli scoprire il valore della biodiversità e l’utilità di ogni creatura e pianta. Gli studenti hanno dimostrato grande curiosità e attenzione, si sono sentiti coinvolti riconoscendosi parte della natura. Hanno scoperto tante informazioni interessanti, non hanno risparmiato domande e si sono divertiti sia ascoltando i nostri esperti sia mettendo le mani nella terra.

Come reagiscono le scuole a questi laboratori?
Abbiamo sempre trovato una bellissima collaborazione e accoglienza. Sono stati tutti molto contenti, sia i bambini che le insegnanti. Ognuno può fare la sua parte e oggi piantiamo dei semi che in futuro potranno fiorire e dare buoni frutti. Parlare ai più piccoli della natura vuol dire anche insegnare a mangiare sano, quindi le finalità educative del nostro progetto sono sempre accolte con grande interesse dalle scuole.

Obiettivi per il 2024?
Ovviamente ci auguriamo di poterla ripetere, e anzi stiamo già lavorando per questo. Abbiamo iniziato questi progetti green per offrire ai nostri lettori un’opportunità di svago durante la pandemia ma poi il nostro impegno si è ampliato per trasmettere valori green. Un esperimento che dopo tre anni possiamo dire sia andato molto bene e ci porta ad andare avanti cercando di fare ancora meglio. Siamo certi pertanto di poter raggiungere molte più scuole e incontrare tantissimi bambini Il tutto grazie anche agli altri sponsor che hanno sostenuto il progetto Franchi Sementi, Novatex, Technoprobe e Credit Agricol.

Un resoconto positivo quindi e tanti nuovi progetti all’orizzonte. Un investimento sul futuro del nostro pianeta che parte dai più piccoli.
Seminiamo oggi per raccogliere domani e noi, insieme a Netweek, siamo orgogliosamente in prima linea 😊
Ci vediamo nel 2024 🌱

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + sette =

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...

Lavanda

Lavanda

Possiamo non avere il pollice verde … ma tutti conosciamo la lavanda 😍 Tutti sappiamo riconoscere il suo aroma inebriante e sappiamo distinguere il suo inimitabile colore lilla. .. perché la lavanda è molto di più di una semplice pianta ornamentale! La lavanda,...

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come "pianta a matita" o "albero del latte" 🌱 una pianta succulenta bella da vedere, curiosa da conoscere ❤️ Una delle caratteristiche più distintive dell'Euphorbia tirucalli è proprio il suo aspetto. I suoi rami cilindrici,...