Home 9 Ispirazioni 9 Kentia: eleganza per la tua casa

Kentia: eleganza per la tua casa

06/10/2023 | Ispirazioni

Quando l’eleganza incontra il verde non possiamo non parlare di lei 👉della Kentia.
Detta anche “Kentia Palm”, una pianta dalla storia affascinante e dalle curiosità interessanti. Apprezzata da tanti soprattutto per il suo effetto scenico che riempie da subito gli ambienti interni.

Kentia: una storia che dal Pacifico arriva alle nostre case
La storia di questa pianta risale a oltre un secolo fa. È stata scoperta sull’isola di Lord Howe e da allora è diventata una delle piante da interno più popolari al mondo. La sua introduzione in Europa e negli Stati Uniti è avvenuta nel tardo XIX secolo, quando diventò subito un simbolo di stile e raffinatezza.
La Kentia è stata spesso utilizzata in serre e giardini botanici prestigiosi, e ancora oggi è una scelta di decorazione d’interni molto apprezzata.

Eleganza e Resistenza
La Kentia è una pianta facilmente riconoscibile grazie alle sue foglie lunghe e pennate, che si sviluppano a partire da un unico stelo centrale.
Una pianta molto resistente, in grado di sopravvivere in condizioni di luce scarsa e temperature moderate.
La Kentia ha una crescita lenta e questo la rende una pianta facilmente gestibile anche in casa in termini di dimensioni.  Non solo () lei, come tante altre piante, contribuisce a migliorare la qualità dell’aria rimuovendo alcune sostanze nocive. Ne abbiamo parlato meglio qui.

Come coltivarla?
La Kentia è nota per la sua facilità di cura e bastano pochi accorgimenti per garantirle una vita sana e lunga.
Nel dettaglio:
– posizioniamo la pianta in una zona con luce indiretta,
– eseguiamo un’annaffiatura moderata. Sarà poi necessario lasciar asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, in particolare durante i mesi invernali quando la pianta ha bisogno di meno acqua,
– attenzione alle temperature: la Kentia prospera a temperature moderate, tra i 18°C e i 24°C.

È raro che la Kentia richieda di essere rinvasata, ma se necessario, consigliamo di farlo ogni 2-3 anni in primavera.

Che vaso scegliamo per la nostra Kentia?
Se si parla di eleganza noi pensiamo a lui 👉 al vaso Caspò Liscio della nostra DECOR Collection. Finitura opaca graffiata, senza fori, colore avana. Voi cosa ne dite? 😁

#PlastecnicTips 🌱 Sapevate che la Kentia è stata una delle piante preferite nella decorazione d’interni dei palazzi reali e dei grandi hotel per lunghi anni? In virtù di questo utilizzo e apprezzamento oggi la pianta viene spesso definita “pianta dell’aristocrazia.”

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × cinque =

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...

Lavanda

Lavanda

Possiamo non avere il pollice verde … ma tutti conosciamo la lavanda 😍 Tutti sappiamo riconoscere il suo aroma inebriante e sappiamo distinguere il suo inimitabile colore lilla. .. perché la lavanda è molto di più di una semplice pianta ornamentale! La lavanda,...

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come "pianta a matita" o "albero del latte" 🌱 una pianta succulenta bella da vedere, curiosa da conoscere ❤️ Una delle caratteristiche più distintive dell'Euphorbia tirucalli è proprio il suo aspetto. I suoi rami cilindrici,...