Home 9 Ispirazioni 9 Feng Shui: la sacralità dell’acqua

Feng Shui: la sacralità dell’acqua

20/02/2023 | Ispirazioni

Fen Shui 🌈 tutti ne parlano, tutti ne vengono attratti 😊
Perché si 👉 in un tempo come il nostro, ricco di stimoli ma anche di elementi e fattori di stress, abbiamo tutti voglia di pace e benessere.
Qui sul blog abbiamo dedicato grande spazio a questo orientamento e ci siamo tanto concentrati su uno spazio sacro per il Feng Shui come il giardino. Ma se parliamo di giardino e di sacralità non possiamo non parlare dell’acqua.
Lao Tzu, filoso e scrittore cinese, descrive l’acqua cosi: “In tutto l’universo non vi è nulla di più morbido e debole dell’acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. Nulla può modificare l’acqua. Che la debolezza vinca la forza, che la morbidezza vinca la durezza, ognuno sulla Terra lo sa, ma nessuno è in grado di fare altrettanto.”
Un pensiero che si avvicina alla potenza e all’importanza dell’acqua data nel Feng Shui per cui l’acqua rappresenta leggerezza, comunicazione, portatrice di linfa vitale. Per il Feng Shui l’acqua, elemento opposto e complementare delle rocce, contrasta con la sua fluidità e morbidezza la durezza della pietra. L’acqua purifica e guarisce, è pura energia. Un elemento fondamentale da riprodurre anche in giardino.

L’acqua per attirare la buona fortuna
Uno dei segreti della corrente filosofica cinese è quello di utilizzare l’acqua per attrarre a sé fortuna. Un laghetto o uno stagno nel proprio giardino con all’interno alcuni pesci aiuterebbe a donare benessere e bellezza al luogo. L’ideale sarebbe posizionare la porta d’ingresso della casa proprio affacciata allo specchio d’acqua.
Niente è più zen di una visione simile 😁
A contornare il laghetto possiamo aggiungere piante (e vasi chiaramente) per donare un tocco di bellezza in più.

Non solo piante
Acqua che contrasta la roccia, uno è complementare dell’altro.
In prossimità dell’acqua posizioniamo rocce, pietre e sassi come a rappresentare le catene montuose.

Attenzione il Fen-Shui dà come indicazioni di raggrupparle sempre in numeri dispari e in composizioni triangolari, così da mantenere il giusto equilibrio tra Yin e Yang all’interno del giardino.
Come per i ruscelli e i sentieri anche la posizione delle rocce deve seguire linee sinuose e curve che conducono all’infinito, mentre le linee rette spezzano il cerchio dell’energia conducendo negatività.
E se parliamo di sinuosità … come non pensare a loro? Ai nostri vasi fit 55 della Collezione Oltrevaso. Vasi reversibili che possono essere usati anche capovolti in composizioni che, in perfetta armonia, donano un tocco in più 😁

 

In conclusione 👉 Benessere, serenità, pace e anche fortuna! Un giardino è in grado di trasmettere tutto ciò 🌱

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto − 7 =

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...

Primavera fa rima con Aromatiche

Primavera fa rima con Aromatiche

Ci risiamo. Primavera inoltrata e torniamo a parlare di loro, delle piante aromatiche! Piante dal potere unico che portano, in cucina o sul balcone, la bellezza della natura regalando sapori intensi e profumi che sanno di buono! Comode da avere, belle da osservare,...

Tulipani: una passione a colori!

Tulipani: una passione a colori!

Colorati, eleganti e capaci di portare il buonumore. I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto. Li troviamo nei bouquet romantici, nei giardini più curati e anche nei quadri dei pittori fiamminghi 😍 Ma dietro quei petali perfetti a forma di calice si nasconde...

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...