Home 9 Benessere Verde 9 FENG SHUI: la metafora del giardino!

FENG SHUI: la metafora del giardino!

09/01/2023 | Benessere Verde

I primi esempi noti di giardino ci vengono offerti direttamente dall’antico Egitto, raffigurato su un bassorilievo di Karnak (XV secolo a.C.).
In origine il giardino era finalizzato alla produzione di beni materiali, di fiori e frutti utili all’uomo. Ma ci fu presto uno switch e si iniziò a progettare i giardini anche per puro piacere estetico, per ricreare un piccolo “angolo di paradiso”.
I giardini iniziarono così ad essere realizzati per dare emozioni e sensazioni, perché forte era il credo per cui bellezza e pace che vi regnavano avevano effetti terapeutici sull’elevazione dello spirito e il nutrimento dell’anima.

In fondo è così 😊 giardini e anime si appartengono e formano uno spazio intimo tra coscienza e inconscio.

Dal passato ad oggi la consapevolezza rimane la stessa 👉 il verde ha la capacità di offrire stimoli attivi e partecipativi, alleviare lo stato di sofferenza e di stress in cui ci si può trovare.
Torniamo così a parlare di Feng Shui che, come già raccontato, stabilisce le regole per ricreare gli elementi presenti in natura generando armonia ed energia.
Oggi la relatività e la fisica quantistica ci insegnano che tutto è energia e tutto è pervaso da un eterno e preciso scambio energetico.
Il giardino in una casa è spesso la prima cosa che vediamo quando entriamo e l’ultima quando usciamo.
Direttamente dall’Oriente arriva un modo di progettare il giardino che crea armonia, tante sono le soluzioni a disposizione capaci di trasformare con poco il nostro spazio verde in un vero luogo ZEN (parola di origine giapponese che ricordo significa pensare, riflettere, meditare).

Qui le più importanti indicazioni per creare un giardino secondo ilfeng shui:

  • mantenere sempre un certo ordine e non esageriamo con le piante
  • prediligere varietà autoctone
  • sostituire piante malate con piante sane
  • prediligere le varietà con forme rotondeggianti e morbide evitando spine e foglie aguzze
  • utilizzare siepi anche alte di protezione, ma non completamente coprenti
  • lasciare libero lo spazio centrale
  • lasciare spazio a nuove piante per una evoluzione futura
  • collocare, se abbiamo spazio, alberi grandi lontano dalle finestre ma a ridosso del confine del giardino

È evidente che la vita moderna è sempre più caotica e stressante per questo diventa importante recuperare il rapporto simbiotico con la Natura. Non serve avere grandi spazi ma è sufficiente un piccolo giardino o un angolo dedicato per  entrare in sintonia con uno stile di vita più naturale, rilassato ed armonioso che, gradualmente, può portarci ad un cambiamento di atteggiamento verso sé stessi e anche verso il mondo che ci circonda.
È facile intuire quanto il Giardino, luogo vivo e mutevole, abbia quindi un ruolo d’onore.
Perché un giardino può:

  • stimolare la crescita psicologica e interiore
  • alleggerire il carico di stress quotidiano
  • lenire le ferite interiori
  • aiutare a ritrovare un equilibrio
  • far recuperare la spontaneità
  • agevolare un lavoro di introspezione

Il Giardino fa tutto questo e molto altro ancora. È uno specchio dell’Anima capace di rendere visibili i meccanismi del mondo interiore. Una metafora perfetta che, invitando ad un viaggio introspettivo, è in grado di far emergere e portare in superficie la tua parte più intima e profonda.
E voi, cosa ne pensate?
Resta inteso che si, anche in un giardino – piccolo o grande che sia – raccomandiamo sempre e solo la scelta dei nostri vasi 🌱

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + dodici =

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...