Home 9 Giardinaggio 9 Orto: è possibile anche in un piccolo spazio!

Orto: è possibile anche in un piccolo spazio!

18/08/2021 | Giardinaggio, Ispirazioni

Qui sul nostro blog abbiamo più volte approfondito l’argomento evidenziando l’interesse sempre maggiore rispetto al giardinaggio, alla cura verso le piante e non solo.

Sempre più persone amano anche realizzare un orto!
Le ragioni più o meno sono sempre le stesse e se hai voglia torna su questo articolo.

Se parliamo di orto la situazione si fa però più ampia 😁 e vediamo insieme il perché 🌞

L’orto è un vero e proprio antistress naturale che spesso si decide di realizzare per dare continuità a quello stile di vita più salutare e sostenibile che si sta diffondendo.
Una tendenza che però deve fare i conti con la realtà.

Cosa significa?
Significa che non tutti dispongono di grandi spazi e quando si parla di orto tendenzialmente si pensa a giardini, terrazze e ambienti più o meno ampi. In realtà dobbiamo allontanarci da questa idea (ormai superata) poichè è possibile, anche in piccoli spazi, creare angoli dedicati.
Quindi … tutti possono pensare di avere un orto 😉

Qui alcuni suggerimenti!

  1. Scegliamo il posto giusto!
    Per un orto l’esposizione ideale è sempre a sole pieno. Quasi tutte le specie orticole sono amanti del sole! Certo, alcune piante sono più esigenti come ad esempio i pomodori, le melanzane, i peperoni. Ma anche alcune piante aromatiche come il basilico.
    Se stai iniziando ora puoi partire da ortaggi a ciclo breve oppure dalle erbe aromatiche. Queste infatti sono resistenti, si adattano alla carenza di spazi e generalmente sono perenni (ma ne parleremo 😎) Se ami i fiori invece scegli ortaggi e frutta che fioriscono o che sono decorativi, come i peperoncini o le fragole.

Importante 👉 per crescere bene le piante devono possedere il loro spazio vitale. Dunque non ammassare piante, erbe ma lascia sempre dei centimetri di distanza. Se poi hai dei dubbi chiedi consiglio al tuo garden di fiducia.

  1. Quando parliamo di orto è importante la scelta delle piante ma anche quella dei vasi!
    A seconda dello spazio disponibile si può optare per varie soluzioni. Da vasi a fioriere fino a strutture apposite per gli “orti verticali”. L’importante è che siano dotati di fori per il deflusso dell’acqua e che la dimensione del vaso sia proporzionata alla specie da ospitare. Per svilupparsi le radici hanno bisogno del giusto spazio. In generale possiamo dire che:
  • I vasi piccoli sono ideali per le piante aromatiche (come il basilico, il prezzemolo, la salvia, l’erba cipollina),
  • I vasi di medie dimensioni vanno bene per le insalatine, agli, cipolle e finocchi.
  • Quelli più grandi invece si prestano alla coltivazione di peperoni, pomodori, melanzane, patate dolci, cetrioli.

Parlando di vasi qui dovremmo disporre di tantissimo spazio per elencarli tutti giacchè conosci la varietà dei vasi Plastecnic. Ma limitiamoci a quelli più amati da coloro che si cimentano nella coltivazione degli orti 😁

Per chi ha più spazio chiaramente consigliamo le cassette, le maxi cassette e le fioriere.
Richiesti e gettonati sono anche i vasi di piccola dimensione proposti dalla linea MoodLine. Piccoli, con i fondi che consentono la foratura, colorati e funzionali.
Della stessa linea molto apprezzato è il vaso Tower. Colori diversi per una finitura pallinata, componibile con incastro per impilamenti verticali a torre. Il vaso ha la predisposizione per fori di drenaggio ed dotato di torrette troppo pieno.
Funzionale quindi ma non solo 😍 Il vaso infatti regala un ambiente di benessere unico! Un piccolo orto ci permette di rinnovare la nostra casa con un angolo verde.

E poi … vogliamo parlare del piacere di seguire le piantine passo dopo passo nella loro crescita?

Concludendo, a proposito di orto, non perderti il video che abbiamo caricato sulla nstra pagina Ig!

 

 

 

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 + tre =

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...