Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50 varietà, diverse per aroma, colore e utilizzo. Ideali da coltivare anche in vaso sul balcone o sul davanzale, diventano veri e propri alleati di gusto!
La varietà più conosciuta è il basilico genovese, anche detto di Prà: lo riconosciamo dalle foglie piccole, ovali e leggermente convesse, dal verde chiaro e dall’aroma intenso. È perfetto per salse, insalate e naturalmente per il pesto, ma se si ha voglia di sperimentare, le alternative non mancano.
Il basilico greco, ad esempio, sorprende per essere una pianta a forma di cespuglio, con foglioline piccole, allungate e di un verde brillante. Nonostante il nome, le sue origini sono indiane e si presta benissimo alla coltivazione in vaso. Passiamo poi al basilico rosso, dal colore violaceo intenso e dal sapore più deciso e leggermente piccante. È molto apprezzato nella cucina asiatica e ha un forte impatto decorativo, perfetto per chi ama abbinare gusto ed estetica. Un’altra variante aromatica è il basilico limone, che emana un fresco profumo agrumato: le sue foglie sono piccole, verde chiaro, e regalano una nota frizzante a piatti estivi, insalate e infusi.
Ma come si coltiva al meglio il basilico, soprattutto in vaso?
È più semplice di quanto si pensi. Questa pianta ama il sole e il caldo, quindi va posizionata in un luogo luminoso e protetto. Il terreno ideale è leggero, ben drenato e sempre leggermente umido. È importante evitare i ristagni d’acqua e ricordarsi di cimare regolarmente le punte: questo gesto semplice stimola la crescita e mantiene la pianta compatta e rigogliosa.
Per una coltivazione ancora più efficace, scegliere il vaso giusto fa la differenza. Noi consigliamo uno SWINGmood Coprivaso color pesca: un tocco di colore che richiama l’estate.
Che tu sia uno chef o un appassionato di piante, il basilico è una presenza che arricchisce la cucina e l’ambiente. Alcune varietà sono così scenografiche da essere perfette anche come piante ornamentali, portando un tocco green e profumato in ogni angolo della casa.
Scoprire e coltivare il basilico è un gesto semplice ma ricco di significato, che unisce gusto, natura e bellezza quotidiana. E magari, perché no, può essere l’occasione per sperimentare qualche varietà ancora poco conosciuta.
0 commenti