Home 9 Giardinaggio 9 Il fico d’India

Il fico d’India

28/03/2023 | Giardinaggio, Ispirazioni

L’abbiamo spesso detto … è tornato di moda il pollice verde 🌱
Vi ricordate? Ne abbiamo parlato qui 😉
In questo contesto di risveglio e orgoglio green ci sono piante che riscuotono particolare successo. Piante che vengono scelte perché di moda, di tendenza …. e tra queste abbiamo sicuramente lei: il Fico d’India.
Opuntia Ficus-Indica è senza dubbio una delle piante più famose al mondo.
Appartenente alla famiglia delle Cactacee parliamo di una pianta che vede le sue origini nel centro America ma è ormai cosa comune trovarla anche nel bacino del Mediterraneo in zone del sud Italia.
Il fico d’india è oggi una delle piante più amate e viste, in casa o in giardino.
Proprio cosi 👉 il Fico d’India coltivato in vaso può essere lasciato all’esterno, in una posizione soleggiata, in primavera e in estate. Dovremo invece spostarlo in un luogo protetto in autunno e in inverno. Possiamo trasferirlo in casa scegliendo un luogo poco riscaldato, come una veranda o per lo meno sempre lontano da una fonte di calore.  

Caratteristiche del Fico d’India
Si tratta di una pianta succulenta arborescente con un’altezza che può raggiungere anche i 4-5 metri.
Il fusto è composto da cladodi che unendosi gli uni agli altri formano delle ramificazioni che assicurano la fotosintesi clorofilliana. Ciò che rende davvero riconoscibile il fico d’India, oltre al colore e alla forma, sono le spine tipicamente biancastre con una lunghezza di 1-2 cm. Le spine servono a tener lontano i predatori ma esistono anche specie di Opuntia senza spine.
E’ una pianta che resiste ad alti livelli di siccità e questo grazie a strati di cellule che fungono da riserva d’acqua. 

Non solo spine ma anche fiori… e frutti
Il fico d’India dona fiori si, ma anche frutti.
I fiori presentano petali di colore giallo mentre il frutto è una bacca carnosa piena di semi. 

Come coltivare il Fico d’India in un vaso (Plastecnic)?
Scegliamo un vaso molto ampio e profondo poiché la pianta cresce molto. Inoltre limitiamo le operazioni di rinvaso (mai semplici con le piante spinose, specialmente se voluminose).
Scegliamo sempre un terriccio specifico per piante grasse 😉 

Detto questo noi immaginiamo il fico d’india in un vaso campana della linea Terrae 🌱

Fico d’India 🏡 una pianta di tendenza, si … ma ricca e portatrice di storia.
Pensate che era considerata una pianta sacra già ai tempi degli Aztechi. Veniva commercializzata e scambiata come merce rara dai forti valori simbolici.
Si narra anche che i suoi frutti fossero considerati velenosi e che furono portati in Sicilia dai Turchi per sterminare la popolazione. Ma poi intervenne la Divina Provvidenza e i frutti divennero dolcissimi e benefici 😊

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − otto =

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...

Primavera fa rima con Aromatiche

Primavera fa rima con Aromatiche

Ci risiamo. Primavera inoltrata e torniamo a parlare di loro, delle piante aromatiche! Piante dal potere unico che portano, in cucina o sul balcone, la bellezza della natura regalando sapori intensi e profumi che sanno di buono! Comode da avere, belle da osservare,...

Tulipani: una passione a colori!

Tulipani: una passione a colori!

Colorati, eleganti e capaci di portare il buonumore. I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto. Li troviamo nei bouquet romantici, nei giardini più curati e anche nei quadri dei pittori fiamminghi 😍 Ma dietro quei petali perfetti a forma di calice si nasconde...

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...