Home 9 Ispirazioni 9 Un Garofano per colorare lo spazio

Un Garofano per colorare lo spazio

18/01/2024 | Ispirazioni

Abbiamo detto colore? Allora abbiamo detto garofano 🌷
Di inverno abbiamo già parlato. Del suo mood ma del suo colore ancora no 😉

Il garofano, appartenente al genere Dianthus, è un fiore caratterizzato da petali dentellati. I garofani possono avere dimensioni, colori e profumi diversi. Alcuni hanno un aroma dolce e delicato, mentre altri presentano un profumo più intenso.
Tra le varietà più comuni troviamo il Dianthus caryophyllus, il garofano più comune, che può presentare una vasta gamma di colori tra cui rosso, rosa, bianco e viola.
Il garofano prospera in terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive. Un’esposizione soleggiata è ideale, ma molte varietà possono tollerare leggere ombre. La pianta è resistente e può sopportare temperature più fredde, rendendola adatta a diverse condizioni climatiche.

I garofani possono essere coltivati da seme o per mezzo di talee e sono perfetti oltre che in  piena terra anche in un vaso o in una cassetta, in modo da decorare giardini, terrazze e balconi. Occhio ad evitare i ristagni d’acqua! Potrebbero portare malattie alla pianta.

garofanoNoi immaginiamo un mazzo di garofani cosi, in un Vaso Corinto della nostra Linea Tradizionale.

Abbiamo molto da dire su questo fiore stupendo, ma partiamo dall’inizio 😊

Le origini del garofano
Un fiore che ha caratterizzato ogni periodo storico. I Romani utilizzavano il garofano in occasioni speciali e nelle decorazioni durante le celebrazioni. Nel corso del Medioevo divenne un simbolo di amore e devozione. Durante il Rinascimento divenne un elemento comune nei giardini delle corti nobiliari. 

Lo sapevi che…
Il garofano è spesso associato all’amore e all’ammirazione. Diverse tonalità per rappresentare emozioni diverse. Ad esempio il rosso è associato all’amore, il bianco alla purezza e il rosa alla gratitudine.
In cucina, invece, i petali di garofano possono essere utilizzati per decorare dolci o aggiunti a tisane per il loro sapore e profumi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 7 =

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...