Home 9 Ispirazioni 9 Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

11/11/2024 | Ispirazioni

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo.
Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa colori accesi e vivaci, soprattutto quando la stagione fredda inizia a farsi sentire.

Si, se cerchi un tocco di originalità e colore, ecco tutto quello che c’è da sapere su questa pianta così speciale 🌱
Il cavolo ornamentale presenta una forma compatta e rotonda, con foglie larghe e ondulate dai colori vividi che spaziano dal bianco al rosa, dal viola al rosso intenso. Più scendono le temperature, più le sfumature diventano intense, rendendo il cavolo ornamentale una pianta perfetta per ravvivare gli spazi che dedichiamo al green.
Potrebbe essere sottointeso ma qui vogliamo specificarlo 👉 il cavolo ornamentale diventa più bello con il freddo. Mentre altre piante sembrano spegnersi o soffrire durante i mesi più rigidi, lui si “accende”, regalando colori vibranti proprio quando tutto intorno si spoglia. È persino commestibile, anche se molto più amaro del cavolo comune: forse più indicato come decorazione nel piatto che come contorno a tavola. Inoltre, se lasciato crescere fino alla primavera, il cavolo ornamentale può produrre piccoli fiori gialli, che attirano api e altri impollinatori.

Prendersi cura di un cavolo ornamentale è davvero semplice. Ti basterà:
– scegliere una posizione dove possa godere di pieno sole, anche se si adatta bene alla mezz’ombra
– annaffiare con cautela () il cavolo ornamentale non ha particolari esigenze, basta mantenere il terreno leggermente umido, evitando ristagni d’acqua

Bello, diverso dal solito e perfetto in un vaso piccolo come un Mymood 14 Rosso Ciliegia. Un vaso che piace a tutti ❤️ finitura pallinata, predisposizione per fori di drenaggio. Vasi stampati con oltre il 70% di plastica riciclata.

Importante 👉 non dimentichiamo di controllare le foglie inferiori di tanto in tanto, rimuovendo quelle rovinate o secche. Così la pianta potrà concentrarsi nel far crescere nuove foglie sane e colorate nella parte superiore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove − sette =

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...