Home 9 Ispirazioni 9 Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno ( Page )

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

11/11/2024 | Ispirazioni

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo.
Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa colori accesi e vivaci, soprattutto quando la stagione fredda inizia a farsi sentire.

Si, se cerchi un tocco di originalità e colore, ecco tutto quello che c’è da sapere su questa pianta così speciale 🌱
Il cavolo ornamentale presenta una forma compatta e rotonda, con foglie larghe e ondulate dai colori vividi che spaziano dal bianco al rosa, dal viola al rosso intenso. Più scendono le temperature, più le sfumature diventano intense, rendendo il cavolo ornamentale una pianta perfetta per ravvivare gli spazi che dedichiamo al green.
Potrebbe essere sottointeso ma qui vogliamo specificarlo 👉 il cavolo ornamentale diventa più bello con il freddo. Mentre altre piante sembrano spegnersi o soffrire durante i mesi più rigidi, lui si “accende”, regalando colori vibranti proprio quando tutto intorno si spoglia. È persino commestibile, anche se molto più amaro del cavolo comune: forse più indicato come decorazione nel piatto che come contorno a tavola. Inoltre, se lasciato crescere fino alla primavera, il cavolo ornamentale può produrre piccoli fiori gialli, che attirano api e altri impollinatori.

Prendersi cura di un cavolo ornamentale è davvero semplice. Ti basterà:
– scegliere una posizione dove possa godere di pieno sole, anche se si adatta bene alla mezz’ombra
– annaffiare con cautela () il cavolo ornamentale non ha particolari esigenze, basta mantenere il terreno leggermente umido, evitando ristagni d’acqua

Bello, diverso dal solito e perfetto in un vaso piccolo come un Mymood 14 Rosso Ciliegia. Un vaso che piace a tutti ❤️ finitura pallinata, predisposizione per fori di drenaggio. Vasi stampati con oltre il 70% di plastica riciclata.

Importante 👉 non dimentichiamo di controllare le foglie inferiori di tanto in tanto, rimuovendo quelle rovinate o secche. Così la pianta potrà concentrarsi nel far crescere nuove foglie sane e colorate nella parte superiore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 + sedici =

Piante che passione!

Piante che passione!

Piante che passione ❤️ 🌱 Poco importa che si abbia il pollice verde: per imparare c’è sempre tempo e poi non è detto che serva essere grandi esperti. 🌱 Poco importa se si abbia un giardino: il giardinaggio indoor è di tendenza! Arredare con le piante è ormai...

Alocasia, per Pot&Design

Alocasia, per Pot&Design

Alocasia 🌱 conosciuta anche come "orecchie di elefante" per le sue foglie grandi e distintive. Una pianta tropicale che da ormai diversi anni è la scelta di chi ama circondarsi di piante: in casa, sul balcone o in giardino. Originaria delle foreste pluviali del...

La Camelia

La Camelia

Si legge Camelia, si immagina Chanel* 🌟 Tutti o quasi tutti, amanti della Moda e non solo, possono affermarlo con certezza: eleganza, bellezza, regalità 👉 la camelia è tutto questo! Come curare la camelia? Originaria delle regioni subtropicali dell'Asia orientale, la...

Da Pneumatici a Vasi!

Da Pneumatici a Vasi!

Sai che ci sono dei vasi che stampiamo con pneumatici riciclati? Non una fantasia, non un’ambizione, ma una realtà! Riciclo, riutilizzo, riduzione dei rifiuti. Sostenibilità 👉 re-use Re-Love. Sono tutti concetti e progetti di cui parliamo spesso e per i quali ogni...

Areca: regina delle palme da interno

Areca: regina delle palme da interno

Se c'è una pianta che può essere considerata la regina delle palme da interno, è sicuramente l'Areca. A detta anche di garden e punti vendita, questa elegante e suggestiva pianta tropicale ha negli ultimi anni conquistato il cuore degli amanti del verde domestico. Ma...

Margherite … in casa e fuori!

Margherite … in casa e fuori!

Se parliamo di margherite voi a cosa pensate? Ok la primavera, ok il sole ma tutti, nessuno escluso, pensiamo alla margherita come al fiore del M’ama o non m’ama … Chi non ha mai fatto questo gioco sorreggendo una margherita? 🌼 Chi, guardando una margherita, non pensa...

La magia dei COLORI 

La magia dei COLORI 

Quanto sono importanti i colori nella nostra quotidianità? Tanto! Chi più, chi meno … tutti siamo tacitamente consapevoli del ruolo che i colori hanno nella nostra quotidianità. Perchè i colori orientano e condizionano pensieri, umori e conversazioni. Attenzione però...

Orticolando: l’orto in vaso a scuola

Orticolando: l’orto in vaso a scuola

Ai nastri di partenza ORTICOLANDO 👉 quando i buoni propositi diventano obiettivi! Sostenere progetti di informazione, sensibilizzazione e condivisione sono attività che in azienda cerchiamo di rinnovare ogni anno. Sempre con impegno, passione e dedizione. Il 2024...

Un Garofano per colorare lo spazio

Un Garofano per colorare lo spazio

Abbiamo detto colore? Allora abbiamo detto garofano 🌷 Di inverno abbiamo già parlato. Del suo mood ma del suo colore ancora no 😉 Il garofano, appartenente al genere Dianthus, è un fiore caratterizzato da petali dentellati. I garofani possono avere dimensioni, colori e...