Home 9 Giardinaggio 9 Voce del verbo rinvasare 😁

Voce del verbo rinvasare 😁

14/07/2021 | Giardinaggio

Voce del verbo rinvasare 😁
Qualche giorno fa abbiamo iniziato a parlare di rinvaso anche sul nostro canale Instagram (ci seguite anche li vero? 😍)
Oggi affrontiamo l’argomento anche qui sul blog cercando di darvi tutte le informazioni che servono per rinvasare in autonomia e soprattutto in maniera corretta.
Il rinvaso è l’operazione attraverso la quale estraiamo una pianta coltivata in vaso per reinserirla in un contenitore di maggiori dimensioni e capienza.
Il rinvaso è un’operazione fondamentale per la buona salute delle nostre piante: per rinnovarne il terreno di coltura e favorire la loro stessa crescita.

 

 

Rinvasare ci richiede davvero tanta attenzione perché sono tanti gli aspetti che dobbiamo prendere in considerazione. 

  • il vaso, 
  • la pianta, 
  • il terriccio,
  • il periodo.

Quando rinvasiamo scegliamo bene il nostro vaso e soprattutto la misura: una o due misure in più sono sufficienti!

Come sapete Plastecnic offre un’ampia gamma di vasi e di misure e possiamo scegliere quello più funzionale alle esigenze della pianta e quello che magari è anche più in sintonia con il nostro stile. Avendo più linee possiamo anche rendere il rinvaso l’occasione di un cambio look … ci avete mia pensato? 😁
Online, sul nostro sito, trovate tutte le indicazioni: vasi con caratteristiche diverse, in tante dimensioni e colori. Unica costante che trovate e troverete sempre è quella della qualità. Un elemento per noi imprescindibile che passa dalla progettazione e realizzazione di vasi performanti, funzionali e rispondenti alle esigenze e ai gusti dei consumatori.


Non dimentichiamo che il vaso è – a tutti gli effetti – l’ambiente della nostra pianta, l’elemento che permette di farla vivere e crescere in salute. Per questo anche quando facciamo il rinvaso dobbiamo tenerne conto.

IMPORTANTE 🌱 il vaso deve essere di qualità ma anche il terriccio dobbiamo sceglierlo con cura! Non facciamo il rinvaso tutti i giorni e quando provvediamo a farlo usiamo solo terriccio di qualità che dobbiamo scegliere in base alla pianta!

 


QUANDO DOBBIAMO RIVASARE?

Il rinvaso diventa necessario quando la parte aerea della pianta è cresciuta in modo tale da essere sproporzionata al vaso in cui è contenuta. Il rinvaso è necessario anche quando tutte le radici della pianta ormai hanno occupato l’intero panetto di terra a disposizione. Quindi il terriccio è quasi consumato, le radici hanno riempito tutto lo spazio e cominciano ad uscire. Oppure facciamo il rinvaso se il terriccio è poco sano, drena poco e magari quando annaffiando si crea una pozzanghera che non riesce a scendere mai nella terra.
Naturalmente dobbiamo anche tener conto dello spazio a disposizione e non sempre sarà possibile rinvasare in dimensioni più grandi, ma in questo caso possiamo farlo anche solo per cambiare lo stile.

Il periodo migliore per rinvasare è la primavera o il tardo autunno, sino ai primi freddi invernali. Invece sarebbe meglio evitare il rinvaso quando la pianta è in pieno sviluppo o, addirittura, quando è in fioritura o in fase di fruttificazione. 

Il condizionale diventa d’obbligo perché al di là delle indicazioni che si possono dare non esiste una regola assoluta. () Prima di fare qualsiasi cosa impariamo ad ascoltare le nostre piante e ad agire di conseguenza.

 

NOTA IMPORTANTE 😎 Dobbiamo conoscere la nostra pianta! Non tutte hanno le stesse caratteristiche, le stesse esigenze. Dobbiamo conoscerla, osservarla e  capire di cosa ha bisogno.

Presto, sul nostro canale di Youtube, faremo insieme un rinvaso. Un’avventura nuova di condivisione a metà tra un tutorial e un video. Tutto in stile Plastecnic ‼️

Voi nel frattempo seguite il canale e attivate le notifiche 💪

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + quattordici =

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...

Lavanda

Lavanda

Possiamo non avere il pollice verde … ma tutti conosciamo la lavanda 😍 Tutti sappiamo riconoscere il suo aroma inebriante e sappiamo distinguere il suo inimitabile colore lilla. .. perché la lavanda è molto di più di una semplice pianta ornamentale! La lavanda,...

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come "pianta a matita" o "albero del latte" 🌱 una pianta succulenta bella da vedere, curiosa da conoscere ❤️ Una delle caratteristiche più distintive dell'Euphorbia tirucalli è proprio il suo aspetto. I suoi rami cilindrici,...