Home 9 Giardinaggio 9 Orto in vaso!

Orto in vaso!

18/02/2022 | Giardinaggio, Ispirazioni

Orto in vaso: una tendenza sempre più diffusa e amata dai green lovers e aspiranti tali!
Perché ci sono verdure, ortaggi e piante aromatiche che, per via delle loro caratteristiche, si prestano molto bene per essere coltivati in vaso 🌱
Sono quindi ormai superati i tempi in cui quando si parlava di orto scattava la demotivazione di chi non aveva abbastanza spazio. E’ sufficiente un vaso per dilettarsi nella coltivazione 😍

Quindi … non serve vivere in grandi ville con giardini o in campagna: anche il monolocale in pieno centro cittadino va benissimo 👉 anche uno spazio simile è sufficiente per coltivare 👉 basta ottimizzarlo al meglio, scegliere le verdure giuste e ovviamente il vaso 💪

 

 

Pronti? Mani nella terra e partiamo con qualche suggerimento!

1. Pomodori 👉Sono forse gli ortaggi più produttivi se coltivati in vaso. Hanno solo bisogno di tanto sole, diciamo 5 o 6 ore al giorno almeno. Per coltivare il pomodoro è possibile acquistare una giovane piantina, presso un vivaio o un garden center. Alla coltivazione in vaso si addicono particolarmente le varietà a bacca piccola, tipo ciliegino o datterino. Si possono anche trovare varietà apposta per la coltivazione   non in piena terra 😉
Dove trapiantarlo? Ad esempio in un vaso cilindro della linea Terrae o in una fioriera della stessa linea se lo spazio che abbiamo a disposizione lo consente. La grandezza del vaso dipende anche dalla varietà di pomodori che decidiamo di coltivare, mediamente suggeriamo di partire da un diametro di 30 cm.

2. Ricchi di vitamine e sali minerali i fagiolini 👉 ortaggi che crescono verso l’alto e sono perfetti da coltivare anche a ridosso di un muro. I fagiolini sono piante che amano un terreno fertile, con un buon drenaggio e non troppo argilloso. Crescono bene solo se collocati in posizioni non ombreggiate. La semina deve avvenire tra aprile e maggio. I fagiolini non richiedono concimazioni specifiche e questo rende la loro coltivazione più semplice. La fase più importante è l’irrigazione, fondamentale quado la pianta è giovane e successivamente nel momento della fioritura. La crescita in altezza rende perfetta la semina anche in vasi piccoli: perfetto anche un vaso Terrae semicerchio … magari nei nuovi colori 😁

3. Peperoni 👉 perfetti per la coltivazione in vaso, purché siano esposti al sole e siano inseriti in un terreno ben concimato, leggermente acido o neutro e ben drenante. Possiamo coltivare in vaso peperoni di tutte le varietà e colori, oppure cimentarci nella coltivazione dei peperoncini, più piccoli e con le stesse caratteristiche di crescita. Ma quali sono le caratteristiche di un vaso adatto alla coltivazione dei peperoni? Solitamente si consiglia un contenitore che abbia un diametro di circa 30-35cm e una profondità analoga. Ad esempio un vaso terrae cilindro 😉 Per i peperoncini anche una mini cassetta MYmood cm 22 si presta molto bene.

4. Piselli 👉 hanno bisogno di un clima mite e crescono abbastanza rapidamente anche senza particolari cure. Spesso si sceglie una varietà nana e il consiglio è quello di prestare attenzione alle annaffiature, che devono essere sempre presenti, e all’esposizione, che deve essere costante. La pianta si sviluppa verso l’alto e per questo è consigliata la collocazione vicino a un muro dov’è possibile appoggiare il sostegno.
In base alla varietà che sceglieremo di coltivare sarà necessaria una giusta scelta del vaso. Noi immaginiamo i piselli nella cassetta midi sempre della linea Terrae.

5. Zucchine 👉 ortaggio evergreen amato da quasi tutti! Semplici da coltivare e dalla crescita abbastanza veloce. Le zucchine prediligono i vasi grandi e piuttosto larghi. Ad esempio una maxi cassetta Mymood 👉 che ha un’ampiezza adeguata e una profondità tale che consente alle radici di svilupparsi senza ostacoli. Il periodo più adatto per la coltivazione va da Aprile fino a Maggio. La pianta richiede molta luce quindi poniamo attenzione a dove sistemiamo il vaso. L’irrigazione dovrà essere frequente, almeno 2 volte al giorno.

Tutto chiaro? 😁 Non ci resta che cominciare! E ricordiamo, tendenza a parte, coltivare da soli è un atto di responsabilità verso l’ambiente e un’attenzione in più verso la propria alimentazione. 💪
Buona coltivazione!

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...

Lavanda

Lavanda

Possiamo non avere il pollice verde … ma tutti conosciamo la lavanda 😍 Tutti sappiamo riconoscere il suo aroma inebriante e sappiamo distinguere il suo inimitabile colore lilla. .. perché la lavanda è molto di più di una semplice pianta ornamentale! La lavanda,...

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come "pianta a matita" o "albero del latte" 🌱 una pianta succulenta bella da vedere, curiosa da conoscere ❤️ Una delle caratteristiche più distintive dell'Euphorbia tirucalli è proprio il suo aspetto. I suoi rami cilindrici,...