Home 9 Giardinaggio 9 Cultura in vaso 🌟

Cultura in vaso 🌟

19/07/2022 | Giardinaggio, Ispirazioni

Cultura in Vaso … ovvero? 😁
Musei, ville, giardini e … vasi. Cosa possono mai avere in comune? 😁
Diciamo che, per forme e modalità diverse, tutte contengono e preservano la vita ❤️

I musei preservano ciò che è vissuto in passato, i giardini e le grandi ville fanno eco alla natura, che è vita, i nostri vasi sono gli habitat ideali per la natura 🌱

Cultura e coltura 👉 due parole che derivano dalla stessa radice. La coltivazione della conoscenza e quella della natura creano entrambe ciò che definiamo vita.

Cultura in Vaso 👉 facciamo un giro un pò diverso dal solito. Non un giro al garden ma un giro per i musei più famosi d’Italia immaginandoci un connubio tra i vasi Plastecnic e questi luoghi di cultura.

Nasce da qui il nostro cultura in vaso 👉 il tour un pò originale che faremo questa estate sui nostri canali social 😊
Scopriamo posti meravigliosi, immaginiamo vasi!

Tutti pronti?
Qui diamo qualche anticipazione … di quelli che saranno i luoghi destinazione del nostro tour.

GIARDINO DI BOBOLI
Ci basta uno zaino in spalla e ci dirigiamo a Firenze esattamente nel Giardino di Boboli “dove Natura, Arte, Scienza ed Alchimia si incontrano”
Questo meraviglioso giardino si estende alle spalle di Palazzo Pitti. La vasta superficie verde è un vero e proprio museo all’aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, ornato di grotte e di grandi fontane, come quella del Nettuno e dell’Oceano. Un giardino meraviglioso, che non possiamo non visitare. Un giardino che noi fantastichiamo con i vasi Terrano lisci, della collezione Classic. Magari nel colore avana per dare un tocco di modernità in più.

 

 

REGGIA DI CASERTA

Come immagineremmo la Reggia di Caserta decorata da vasi Plastecnic?
Sicuramente la scelta ricadrebbe su 🤭 per mantenere lo stile della Reggia 😎 Un trionfo di bellezza ed eleganza. Testimone di tempi in cui le opere dell’uomo erano destinate a rimanere impresse nel tempo. Gli stili rococò, barocco e neoclassico si alternano generando ciò che oggi riconosciamo come una bellezza degna di far parte del patrimonio dell’UNESCO.

 

 

PINACOTECA DI BRERA
Da Napoli facciamo un salto alla Pinacoteca di Brera. Dimora di opere riconosciute in tutto il mondo per la loro unicità e bellezza. Viene preservata la cultura e la bravura di pittori come Raffaello Sanzio, Andrea Mantegna, Caravaggio, Piero della Francesca e molti altri. Anche qui immaginiamo dei vasi Plastecnic e precisamente vasi o cassette Mod’o, colore corten, della collezione Oltrevaso.
Vasi con doppia parete, finitura con effetto lucido e opaco 😁

 

 

 

BOSCO ARTE STENICO – MUSEO D’ARTE DELLA NATURA
In Trentino troviamo il Bosco Arte Stenico, un percorso attraverso il verde dei prati, scorci mozzafiato e opere contemporanee completamente green. Ci troviamo immersi nel bosco circondati da sculture e installazioni create grazie a erba, rami, tronchi. Cultura, natura e arte in un unico contesto. Come non pensare alla maxi cassetta della linea Naturalia.

 

 

 

 

 

MUSEO DI STORIA NATURALE
A Milano facciamo un giro al Museo di Storia Naturale, uno dei più importanti musei naturalistici d’Europa. Il museo presenta esposizioni di mineralogia, paleontologia, storia naturale dell’uomo, zoologia degli invertebrati, dei vertebrati e fauna esotica oltra a quella italiana ovviamente. Una tappa da non perdere e tutto sarebbe fantastico con i vasi Mymood … indovinate quali? I vasi quadri, of course 😁

 

 

 

 

PARCO DEI MOSTRI
Il Sacro Bosco noto anche come Parco dei mostri, situato a Bomarzo offre ai turisti un paesaggio surreale, disseminato di sculture grottesche incavate nella roccia. Si tratta del più antico parco di sculture del mondo moderno. Ci troviamo catapultati in un percorso del tutto unico circondati da figure bizzarre, suadenti di creature a volte spaventose, a volte affascinanti. Un’esperienza misteriosa che solletica la nostra fantasia portandoci ad immaginare storie del tutto personali e quindi uniche. Non ci vedete qui delle maxi cassette della lineaTerrae. Magari nel colore grigio fumo per rimanere in tema 🤔

 

 

 


PARCO ARCHEOLOGICO
No! Non possiamo parlare di cultura senza citare il Parco archeologico di Pompei. Basta poco per sentirci partecipi della vita di Pompei prima del disastro naturale. Grazie alle visite dei diversi siti archeologici osserviamo ciò che rimane della vita di allora tra utensili, forme, edifici, resti che testimoniamo lo stile di vita del tempo. Il parco è senza dubbio uno dei beni culturali dell’UNESCO più importante e ben preservato. Qui il gioco si fa facile con la (maxi) cassetta Micene della linea Tradizionale 🤪

 

 

 

MUSEO ARCHEOLOGICO di FERRARA
Il Museo archeologico di Ferrara 👉 ospitato presso il palazzo Costabili offre ai visitatori diversi manufatti etruschi provenienti dalla città di Spina. Vasi, contenitori, piatti e utensili decorati dagli artisti del tempo sono in esposizione presso il museo aperto ormai dal 1935. Qui che vaso immaginate? Noi il nostro Cnl Vaso Conca, colore corten, della collezione Decor! Bordo decorativo, finitura sabbiata e senza fori 😁

 

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
Dalla Campania ci spostiamo nuovamente a Milano al Museo della scienza e della tecnologia. Nato il 15 febbraio 1953 il museo occupa 50.000 metri quadrati ed è il più ampio museo tecnico-scientifico d’Italia e uno dei più grandi in Europa. Qui si possono ammirare le più grandi invenzioni tecnologiche a partire da quelle dell’inventore più famoso di tutti i tempi: Leonardo Da Vinci. Proprio a lui è dedicata un’intera galleria all’interno del Museo. Non c’è vivacità (culturale) senza un vaso MYmood e noi abbiamo pensato alla Maxi Cassetta 😁 Finitura pallinata, predisposizione per fori di drenaggio, torrette troppo pieno.
Perfetta, no? 😎

 

… no, non sono finiti i luoghi del nostro #culturainvaso e per ognuno vi lasciamo scoprire ciò che noi immaginiamo 🌱 

Per il cultura in vaso ci vediamo qui … e buona estate 😎

E per scoprire meglio vasi e caratteristiche … non perdete i video sul canale YouTube!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove − sei =

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Il cavolo ornamentale: il re dell’autunno

Quando si pensa al cavolo, probabilmente viene in mente l’ortaggio che tutti conosciamo e che in molti amiamo e consumiamo. Ma qui oggi parliamo del cavolo ornamentale ☺️ splendido cugino del cavolo comune, pianta della famiglia delle Brassicaceae, che porta in casa...

La Pernettya

La Pernettya

Pernettya 🌸 che autunno sarebbe senza? 😉 Una pianta della famiglia delle Ericacee, dai frutti colorati che incanta ogni giardino, ogni angolo di balcone o di casa. Una pianta capace di regalare un vero e proprio tripudio di colori, scelta ideale per chi intende creare...

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Vivi il tuo Vaso: per un 2025 che brilla di novità!

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi novità 🌟 Come ogni anno ci saranno ampliamenti di gamma, con vasi nuovi, nuove colorazioni e dimensioni aggiuntive che renderanno ancora più ricche le linee e collezioni Plastecnic 🌱 Quest’anno però siamo andati oltre! Ogni...

Anemone giapponese

Anemone giapponese

L’anemone giapponese è una pianta perenne che fiorisce in autunno, offrendo un tocco di colore quando gran parte delle altre piante in giardino stanno rallentando la loro vegetazione per prepararsi all'inverno. Originaria del Giappone, questa pianta è apprezzata per i...

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre: riportiamo le piante in casa

Settembre 🌸 mese dei rientri e delle ripartenze. Mese in cui si riprendono le buone abitudini e quei piccoli gesti che costruiscono la nostra quotidianità. Non sempre però è facile dimenticare le ferie, le vacanze e i tempi lenti tipici dell’estate. Cosa fare quindi?...

Lavanda

Lavanda

Possiamo non avere il pollice verde … ma tutti conosciamo la lavanda 😍 Tutti sappiamo riconoscere il suo aroma inebriante e sappiamo distinguere il suo inimitabile colore lilla. .. perché la lavanda è molto di più di una semplice pianta ornamentale! La lavanda,...

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli: il trend di stagione!

Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come "pianta a matita" o "albero del latte" 🌱 una pianta succulenta bella da vedere, curiosa da conoscere ❤️ Una delle caratteristiche più distintive dell'Euphorbia tirucalli è proprio il suo aspetto. I suoi rami cilindrici,...