Home 9 Benessere Verde 9 A Natale si brilla con le Stelle

A Natale si brilla con le Stelle

15/12/2022 | Benessere Verde, Ispirazioni

Pollice verde si, pollice verde no … non esiste Natale senza stella, esattamente senza una Stella di Natale 👉 Euphorbia Pulcherrima, a voler essere precisi.
Al contrario di quanto in molti pensano, la Stella di Natale non è un fiore ma una pianta ornamentale che affonda le sue radici in Messico dove viene chiamata “Flores de la Noche Buena”, ossia fiore della Notte Santa. Conosciuta anche come Poinsettia, deve il suo nome a Roberts Poinsett, primo ambasciatore degli Stati Uniti in Messico che portò questa pianta in patria nel lontano 1825.

La bellezza della Stella di Natale è senza dubbio attribuibile ai suoi colori e alla sua fioritura.
Attenzione però 🥸 Non tutti sanno che quelli che comunemente siamo abituati a considerare i fiori, in realtà, sono le foglie, dette brattee, che assumono il tipico colore rosso acceso. I fiori della Stella di Natale sono esattamente quei minuscoli boccioli giallastri che si trovano al centro delle brattee rosse. Se c’è del polline sopra i fiori allora la pianta è già fiorita e tenderà in poco tempo a perdere le belle brattee rosse.

Caratteristiche della Stella di Natale
È una pianta fotoperiodica o brevidiurna ecco perché la sua fioritura avviene in pieno inverno quando le giornate sono più corte.
La Stella di Natale predilige la luce naturale! Anzi, diciamo anche che una buona luminosità ne favorisce una crescita rigogliosa. Per questo consigliamo di mettere la pianta in un ambiente illuminato, da non più di 7/8 ore, di luce solare e lasciarla al buio per almeno 12 ore.
La Stella di Natale si adatta alle temperature fredde ma non sopporta il gelo. È bene quindi tenerla all’interno per evitare le gelate invernali.
Nessuna esigenza specifica per il terriccio, che va mantenuto umido innaffiandola quando necessario. Senza esagerare 😜.

Natalizia ma non solo!
Non possiamo negarlo: i fiori rossi, bianchi sono perfetti e adatti a questo periodo natalizio. Non a caso è una pianta che spesso si regala o ci si regala proprio in queste settimane. Un regalo amato da quasi tutti (le eccezioni ci sono sempre) perché raccoglie la musica del momento, regala un tocco di colore e sprigiona atmosfera natalizia ❤️Attenzione però 👉 Quando, con l’arrivo della primavera, la Stella di Natale perde le sue foglie non buttiamola via!  Se mantenete la pianta in un luogo luminoso, lasciandola vegetare tutta l’estate e stando attenti alle temperature che non devono essere troppo calde, la pianta riprenderà la fioritura l’inverno seguente 😍 Provare per credere 😍

Insomma… che Natale sarebbe senza Stella di Natale … e noi la immaginiamo così: rossa, ma anche bianca, in un vaso cilindro Naturalia bianco … perché i contrasti ci piacciono. A voi? 😁

E poi chiudiamo con un qualcosa di diverso dal solito ma importante.
Perché Natale fa rima con Stella di Natale e fa rima anche con solidarietà intesa come supporto e aiuto.
Le Stelle di Natale sono spesso associate a importanti raccolte fondi per varie iniziative benefiche tipiche di questo periodo.
Una donazione simbolica per un aiuto importante e spesso vitale!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =

Piante grasse: tesori succulenti della natura

Piante grasse: tesori succulenti della natura

Le piante grasse, con le loro forme straordinarie e la loro capacità di sopravvivere in condizioni estreme, affascinano gli amanti della natura da generazioni. Sono amate da tutte, green lovers e no. Perché non farle resistere nel tempo è davvero difficile 😉 Le piante...

Crisantemi: storia e tradizioni

Crisantemi: storia e tradizioni

Che novembre sarebbe se non parlassimo di crisantemi? 🌸 Precisamente 👉 Chrysanthemum 👉 dal greco antico chrysánthemon, fiore dorato. Conosciuto come la margherita dai 16 petali, un fiore dalle mille sfaccettature. Il crisantemo è un fiore bello, ricco di storia e...

Novità 2024

Novità 2024

Novità 2024 👉 la risposta ad un lavoro costante e sistematico di ricerca e innovazione!  Eccoci qui 😁 Iniziamo questo contenuto del nostro blog con premesse cariche di entusiasmo e orgoglio. Perchè se settembre è il mese dei buoni propositi … ottobre quello delle...

Kentia: eleganza per la tua casa

Kentia: eleganza per la tua casa

Quando l’eleganza incontra il verde non possiamo non parlare di lei 👉della Kentia. Detta anche “Kentia Palm”, una pianta dalla storia affascinante e dalle curiosità interessanti. Apprezzata da tanti soprattutto per il suo effetto scenico che riempie da subito gli...

Cycas: un pezzo di storia

Cycas: un pezzo di storia

Cycas 👉 una pianta che ci riporta indietro nel tempo, molto tempo. Un tempo in cui la natura era molto diversa da come la conosciamo oggi. La Cycas è la testimonianza vivente di una lunga storia. Una pianta affascinante che ha attraversato millenni di evoluzione senza...

Parola d’ordine: sostenibilità 

Parola d’ordine: sostenibilità 

Sostenibilità 👉 un impegno, un valore, un dovere. L'attenzione per l'ambiente e la sostenibilità sono diventate priorità fondamentali per molte aziende e in quest'ottica, noi di Plastecnic, abbiamo intrapreso da tempo un percorso che ci ha permesso di distinguerci per...

Curcuma

Curcuma

Curcuma 🌸 non solo un ottimo e conosciuto rimedio fitoterapico. Ma anche una spezia apprezzata in cucina e una splendida pianta ornamentale! Perché non tutti lo sanno … eppure la curcuma è una delle piante più ricercate e acquistate nei garden! (Qui trovate i garden a...

Estate … a casa ☀️

Estate … a casa ☀️

Estate ☀️ non una stagione ma uno stato d’animo! La frase non è nostra … ma il concetto ci è molto vicino 😁 Effettivamente ognuno ha la sua idea di estate. C’è chi non la ama tanto (soprattutto per le alte temperature) e chi vive tutto l’anno in attesa.  Qualunque sia...

Passione Fucsia

Passione Fucsia

Dai colori vivaci e dalle proprietà decorative uniche. Sui nostri canali social tutti impazziti per la Fucsia … e come non comprenderlo 😁 Protagonista di un nostro recente reel, realizzato con la preziosa collaborazione degli studenti di Fondazione Minoprio, la fucsia...

Plastecnic Summer

Plastecnic Summer

Che estate sarebbe senza un Plastecnic Summer? 😁 Come ogni buona abitudine che si rispetti, arriva puntuale anche il nostro tormentone … una sorta di viaggio ma anche una guida turistica di cui non sapevi di avere bisogno 🫶 per una estate 2023 tutta italiana! Sappiamo...