Home 9 Ispirazioni 9 Orchidee: consigli, coltivazione, cura

Orchidee: consigli, coltivazione, cura

16/07/2021 | Ispirazioni

Le orchidee sono piante meravigliose, eleganti, colorate e sebbene possa sembrare impegnativo curarle in realtà così non è. Seguendo alcuni accorgimenti o semplicemente leggendo questo articolo, potresti rimanere sorpreso 😉

Iniziamo con il dire che le orchidee sono piante erbacee che appartengono alle Asparagales.
Le orchidee crescono in tutto il mondo ad esclusione dei poli e dei deserti. Nel mondo ne esistono circa 20000 specie, in Italia 85.
Tra queste ci sono alcune particolarmente facili da coltivare in casa. Pensiamo ad esempio alla Phalaenopsis, al Dendrobium (dai lunghi steli ed eleganti fiori bianchi o lavanda), l’Oncidium, la Cambria o la Miltonia e la Cattleya.

Come curare le orchidee: la posizione ideale
La posizione ideale dell’orchidea in casa è vicino alla finestra. L’orchidea ha bisogno di luce infatti ma attenzione a non esporla in modo diretto. Per capire se la posizione a cui abbiamo pensato è corretta basterà osservare il colore delle foglie che deve risultare di un verde intenso.

Come curare le orchidee: la temperatura
Per quanto riguarda la temperatura, anche se ogni specie ha le sue specifiche esigenze, possiamo dire generalizzando che non deve essere inferiore ai 18 C° né superiore ai 28 C°. E’ importante che ci sia una buona circolazione d’aria, anche utilizzando vasi che permettono la circolazione dell’aria e nessun ristagno d’acqua.
Inoltre ricorda che le orchidee sono fiori di origini tropicali e per questo amano gli ambienti umidi!

Come curare le orchidee: l’annaffiatura
Importantissima l’annaffiatura considerando che spesso un’orchidea muore per la troppa acqua!
Ricorda che le orchidee vanno bagnate solo quando sono completamente asciutte. In linea di massima in inverno potrebbero essere sufficienti 2 annaffiature al mese, in estate, se fa molto caldo, anche una a settimana.
Il metodo migliore per annaffiare le orchidee è quello di immergere il vaso in una bacinella per qualche minuto (il bordo del vaso deve essere a livello dell’acqua), oppure dall’alto evitando di fare entrare acqua nel fusto, tra le foglie. 
Il parametro che ci aiuta a capire quando dare l’acqua sono le radici. Se appaiono di un colore verde spento e dai riflessi grigi, allora significa che bisogna dare l’acqua.
Un altro parametro che indica la mancanza d’acqua è il peso del vaso. Quindi soppesiamo il vaso e se ci risulta troppo leggero c’è bisogno di acqua!

Come curare le orchidee: il vaso più indicato
Per l’orchidea noi consigliamo vasi trasparenti. Questo favorisce la fotosintesi delle radici sebbene la fotosintesi sia svolta quasi unicamente dalle foglie dell’orchidea stessa.
Tuttavia usando vasi trasparenti puoi verificare facilmente lo stato delle radici e il loro bisogno di acqua.
Ricorda che le orchidee hanno radici aeree, quindi non vanno mai messe nel classico terriccio per piante. Il substrato ideale per le orchidee è la corteccia d’albero sminuzzata, detta anche bark.
La grandezza del vaso deve essere commisurata alla dimensione della pianta.

Per questa pianta così amata e delicata abbiamo realizzato un vaso specifico con una finitura opaca in colore alabastro e sistema di drenaggio flusso riflusso. Il vaso è disponibile in tre misure: cm 13, 15 e 18 con i relativi sottovasi in versione alabastro per mantenere lo stile estetico.

L’orchidea in molti casi viene valorizzata mettendola in coprivasi di design e Plastecnic offre davvero molte soluzioni 😉

Come curare le orchidee: le fioriture
Senza dubbio il momento più soddisfacente per tutti gli amanti di questo fiore è proprio la sua fioritura.
Se la pianta è stata curata ti regalerà due volte l’anno (in autunno e primavera) una fioritura che durerà un paio di mesi. Una volta caduto l’ultimo fiore puoi decidere se lasciare gli steli o tagliarli. Se si lasciano, i fiori ricresceranno un pò più piccoli ma sempre in quegli steli. Se invece decidi di tagliarli subito, la pianta farà un nuovo stelo e da lì nasceranno i nuovi fiori.

#PLASTECNICTIPS 🌱 Spesso le orchidee non rifioriscono e questo accade perché o non prestiamo attenzione allo sbalzo termico o alla luce. Quindi verifica queste due condizioni e vedrai che fiori!!

E voi quante orchidee avete in casa? 😍

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − 10 =

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...

Primavera fa rima con Aromatiche

Primavera fa rima con Aromatiche

Ci risiamo. Primavera inoltrata e torniamo a parlare di loro, delle piante aromatiche! Piante dal potere unico che portano, in cucina o sul balcone, la bellezza della natura regalando sapori intensi e profumi che sanno di buono! Comode da avere, belle da osservare,...

Tulipani: una passione a colori!

Tulipani: una passione a colori!

Colorati, eleganti e capaci di portare il buonumore. I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto. Li troviamo nei bouquet romantici, nei giardini più curati e anche nei quadri dei pittori fiamminghi 😍 Ma dietro quei petali perfetti a forma di calice si nasconde...

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...