Home 9 Giardinaggio 9 Voce del verbo rinvasare 😁

Voce del verbo rinvasare 😁

14/07/2021 | Giardinaggio

Voce del verbo rinvasare 😁
Qualche giorno fa abbiamo iniziato a parlare di rinvaso anche sul nostro canale Instagram (ci seguite anche li vero? 😍)
Oggi affrontiamo l’argomento anche qui sul blog cercando di darvi tutte le informazioni che servono per rinvasare in autonomia e soprattutto in maniera corretta.
Il rinvaso è l’operazione attraverso la quale estraiamo una pianta coltivata in vaso per reinserirla in un contenitore di maggiori dimensioni e capienza.
Il rinvaso è un’operazione fondamentale per la buona salute delle nostre piante: per rinnovarne il terreno di coltura e favorire la loro stessa crescita.

 

 

Rinvasare ci richiede davvero tanta attenzione perché sono tanti gli aspetti che dobbiamo prendere in considerazione. 

  • il vaso, 
  • la pianta, 
  • il terriccio,
  • il periodo.

Quando rinvasiamo scegliamo bene il nostro vaso e soprattutto la misura: una o due misure in più sono sufficienti!

Come sapete Plastecnic offre un’ampia gamma di vasi e di misure e possiamo scegliere quello più funzionale alle esigenze della pianta e quello che magari è anche più in sintonia con il nostro stile. Avendo più linee possiamo anche rendere il rinvaso l’occasione di un cambio look … ci avete mia pensato? 😁
Online, sul nostro sito, trovate tutte le indicazioni: vasi con caratteristiche diverse, in tante dimensioni e colori. Unica costante che trovate e troverete sempre è quella della qualità. Un elemento per noi imprescindibile che passa dalla progettazione e realizzazione di vasi performanti, funzionali e rispondenti alle esigenze e ai gusti dei consumatori.


Non dimentichiamo che il vaso è – a tutti gli effetti – l’ambiente della nostra pianta, l’elemento che permette di farla vivere e crescere in salute. Per questo anche quando facciamo il rinvaso dobbiamo tenerne conto.

IMPORTANTE 🌱 il vaso deve essere di qualità ma anche il terriccio dobbiamo sceglierlo con cura! Non facciamo il rinvaso tutti i giorni e quando provvediamo a farlo usiamo solo terriccio di qualità che dobbiamo scegliere in base alla pianta!

 


QUANDO DOBBIAMO RIVASARE?

Il rinvaso diventa necessario quando la parte aerea della pianta è cresciuta in modo tale da essere sproporzionata al vaso in cui è contenuta. Il rinvaso è necessario anche quando tutte le radici della pianta ormai hanno occupato l’intero panetto di terra a disposizione. Quindi il terriccio è quasi consumato, le radici hanno riempito tutto lo spazio e cominciano ad uscire. Oppure facciamo il rinvaso se il terriccio è poco sano, drena poco e magari quando annaffiando si crea una pozzanghera che non riesce a scendere mai nella terra.
Naturalmente dobbiamo anche tener conto dello spazio a disposizione e non sempre sarà possibile rinvasare in dimensioni più grandi, ma in questo caso possiamo farlo anche solo per cambiare lo stile.

Il periodo migliore per rinvasare è la primavera o il tardo autunno, sino ai primi freddi invernali. Invece sarebbe meglio evitare il rinvaso quando la pianta è in pieno sviluppo o, addirittura, quando è in fioritura o in fase di fruttificazione. 

Il condizionale diventa d’obbligo perché al di là delle indicazioni che si possono dare non esiste una regola assoluta. () Prima di fare qualsiasi cosa impariamo ad ascoltare le nostre piante e ad agire di conseguenza.

 

NOTA IMPORTANTE 😎 Dobbiamo conoscere la nostra pianta! Non tutte hanno le stesse caratteristiche, le stesse esigenze. Dobbiamo conoscerla, osservarla e  capire di cosa ha bisogno.

Presto, sul nostro canale di Youtube, faremo insieme un rinvaso. Un’avventura nuova di condivisione a metà tra un tutorial e un video. Tutto in stile Plastecnic ‼️

Voi nel frattempo seguite il canale e attivate le notifiche 💪

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =

Erica Calluna vulgaris: la regina dell’autunno

Erica Calluna vulgaris: la regina dell’autunno

Ottobre è caratterizzato da un cambio di atmosfera: le giornate sono più fresche, i colori dell’estate hanno lasciato, ormai da tempo, spazio a sfumature più morbide e gli ambienti cercano nuove protagoniste. Tra le piante che sanno dare il meglio in questa stagione...

Aster: l’ultima fioritura che saluta l’estate

Aster: l’ultima fioritura che saluta l’estate

L’Aster entra in scena con tutta la sua eleganza, proprio quando l’estate lascia spazio all’autunno, regalando colore, vitalità e leggerezza a balconi, terrazzi e giardini. È la pianta perfetta per prolungare la stagione del bello e dare un tocco di freschezza alle...

La Pentas

La Pentas

Mentre le giornate iniziano ad accorciarsi e il profumo d’autunno si fa più intenso, c’è una pianta che sa ancora regalare vivacità e colore: la Pentas lanceolata. Con i suoi piccoli fiori a forma di stella riuniti in grappoli, è la scelta ideale per chi, anche a...

Dalia: l’eleganza che fiorisce sotto il sole

Dalia: l’eleganza che fiorisce sotto il sole

La Dalia è una delle protagoniste indiscusse dell’estate. I suoi fiori spettacolari, le forme perfette e l’incredibile varietà di colori la rendono una scelta raffinata per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza al terrazzo, al balcone o al giardino e con i...

La zinnia: il colore che resiste al caldo

La zinnia: il colore che resiste al caldo

La Zinnia è una delle piante da fiore più generose dell’estate, vivace, instancabile e facilissima da coltivare. Con i suoi petali che sembrano dipinti a mano e una palette che spazia dai toni pastello a quelli più accesi, è la scelta ideale per chi vuole un balcone o...

Begonia Tamaia: l’eleganza che ama la luce

Begonia Tamaia: l’eleganza che ama la luce

Esiste una pianta in grado di portare un tocco tropicale ed elegante in ogni angolo della casa sia interno che esterno. Ha foglie puntinate, fiori delicati e un portamento che sembra danzare verso la luce. Stiamo parlando della Begonia Tamaia, anche conosciuta come...

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...