Home 9 Benessere Verde 9 Cosa facciamo a favore della sostenibilità?

Cosa facciamo a favore della sostenibilità?

24/06/2021 | Benessere Verde

Cosa facciamo a favore della sostenibilità?
Ormai è cosa nota a tutti 😊 Per noi di Plastecnic la sostenibilità è un concetto, un obiettivo che dalla vision passa alla mission aziendale.
Ne abbiamo già parlato qui sempre sul blog e ne parliamo spesso anche sul canale di linkedin.

Tutto ciò che facciamo nella vita quotidiana ha un impatto sul pianeta, dal cibo che consumiamo all’auto che utilizziamo. Per proteggere la Terra e preservarla in modo ottimale anche per le generazioni future, oggi più che mai è necessario adottare uno stile di vita più sostenibile, riducendo i consumi e preservando con attenzione le risorse messe a disposizione dal nostro bel pianeta.

E poi dobbiamo dirlo 👉 i comportamenti sostenibili hanno dalla loro un grande carico valoriale. Fanno bene all’ambiente si, ma producono anche contagio. Perché diventano stimolo per adottare uno stile di vita più ecosostenibile. 

Noi con il progetto re-use RE-LOVE abbiamo aggiunto un tassello importante al percorso di ecosostenibilità di Plastecnic. L’obiettivo del progetto è di arrivare ad utilizzare almeno 80% di plastica riciclata da raccolta differenziata.

Rispettare la natura significa da sempre per Plastecnic unire la qualità del prodotto finale a una sostenibilità reale e incisiva. Fin dai suoi esordi l’azienda ha lavorato in un’ottica green. Dagli investimenti in impianti a bassa emissione di CO2, a macchinari di nuova generazione con un risparmio energetico fino al 30%. Dalla produzione a km zero, agli imballi in plastica rigenerata, fino al recente sistema di raffrescamento adiabatico che consente il risparmio di 2 milioni di litri di acqua all’anno. 

 

La plastica ha rivoluzionato stili di vita e comportamenti sociali e con la sua versatilità ha permesso l’evoluzione di tanti diversi settori. Pensiamo alle nanotecnologie, agli arredi, al packaging alimentare, agli accessori per la sicurezza.
Un materiale duttile, troppo spesso oggetto di mistificazioni che hanno portato a considerarla sinonimo di inquinamento, quando a risultare nocivo per l’ambiente è il suo scorretto smaltimento a fine utilizzo. In realtà la plastica, se opportunamente trattata, è riciclabile attraverso processi a basso impatto ambientale e per questo è importante riutilizzarla e rimetterla nel ciclo produttivo.
Ma di questo ne parleremo in un altro articolo 😉

re-use RE-LOVE è la dichiarazione dell’impegno concreto di Plastecnic nel voler mettere a frutto tutte le potenzialità ecocompatibili della plastica.

Ma non solo. Abbiamo declinato il progetto re-use RE-LOVE in 5 azioni che prevedono il coinvolgimento dei consumatori finali.

 

Pronti?  😊

 

 

 

La prima azione: GOOD IDEA!
L’idea è quella di ridurre l’utilizzo di materie prime nella produzione industriale.
La plastica può essere riutilizzata molteplici volte e tanti settori stanno scoprendo le potenzialità della plastica proveniente da rifiuti urbani, dall’abbigliamento al design, dal settore edilizio a quello della cosmetica. Un processo industriale la trasforma in nuova materia prima, pronta per essere riutilizzata.
Plastecnic, per dare un ulteriore segno del proprio impegno, ha scelto di utilizzare plastica riciclata da rifiuti urbani certificata «Eucertplast» e si è prefissata l’obiettivo di arrivare ad utilizzarne nei prossimi anni almeno l’80% nella propria produzione.
Questa è davvero una BUONA IDEA 🌱

 

La seconda azione: GOOD PROJECT!
I prodotti devono essere pensati per risultare versatili, adattabili e resistenti al cambio di condizioni esterne e modulari/smontabili affinché risulti facile il loro smaltimento a fine ciclo. Riciclabili affinché possano nuovamente rientrare in circolazione dopo il loro smaltimento.
I vasi Plastecnic, seguendo tutti questi principi, sono progettati e realizzati con la funzione di dare benessere alle piante.
Per poter parlare di sostenibilità è indispensabile contemplare ogni passaggio della vita di un prodotto, partendo dalla sua progettazione che deve prevedere il minor impatto possibile sull’ambiente. Un prodotto ben progettato evita che in fase di produzione si creino sprechi e quindi inquinamento.

 

La terza azione: GOOD PRODUCT!
Plastecnic da oltre 50 anni realizza un buon prodotto. Esprime la competenza, la professionalità e la creatività di Plastecnic, il punto forte dell’azienda che coniugando stile, design e innovazione produce molteplici linee di vasi, per uso esterno e per uso interno. Gamme complete con moltissime misure e colori mixabili tra loro, vasi belli e resistenti pensati per dar sfogo alla creatività pur con la massima attenzione alla cura e alla crescita delle piante. Vasi quindi di qualità prodotti in Italia, sicuri e durevoli, riciclati e riciclabili al 100%.

 

 

La quarta azione: GOOD PRACTICES
Facciamo riferimento alle BUONE ABITUDINI che Plastecnic si impegna a promuovere, indicando al consumatore le caratteristiche di riciclabilità del prodotto e comunicandogli quanto importante sia il suo contributo in questo circolo virtuoso. Un messaggio di partecipata attenzione per un futuro più sostenibile.
… perchè tanti piccoli gesti diventano una grande impresa!

 

 

 

La quinta azione – YOU ARE GOOD – è quella che facciamo con tutti voi!
Contribuire insieme alla salvaguardia dell’ambiente si può con impegno e scelte consapevoli ma, anche, con i piccoli gesti di tutti i giorni.
Plastecnic inizia con i propri clienti questo importante percorso, con partecipazione, ottimismo e uno sguardo fiducioso al futuro 🌞

 

 

 

E voi? Che buona abitudine avete iniziato ad adottare a favore della sostenibilità?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 4 =

Piante grasse: tesori succulenti della natura

Piante grasse: tesori succulenti della natura

Le piante grasse, con le loro forme straordinarie e la loro capacità di sopravvivere in condizioni estreme, affascinano gli amanti della natura da generazioni. Sono amate da tutte, green lovers e no. Perché non farle resistere nel tempo è davvero difficile 😉 Le piante...

Crisantemi: storia e tradizioni

Crisantemi: storia e tradizioni

Che novembre sarebbe se non parlassimo di crisantemi? 🌸 Precisamente 👉 Chrysanthemum 👉 dal greco antico chrysánthemon, fiore dorato. Conosciuto come la margherita dai 16 petali, un fiore dalle mille sfaccettature. Il crisantemo è un fiore bello, ricco di storia e...

Novità 2024

Novità 2024

Novità 2024 👉 la risposta ad un lavoro costante e sistematico di ricerca e innovazione!  Eccoci qui 😁 Iniziamo questo contenuto del nostro blog con premesse cariche di entusiasmo e orgoglio. Perchè se settembre è il mese dei buoni propositi … ottobre quello delle...

Kentia: eleganza per la tua casa

Kentia: eleganza per la tua casa

Quando l’eleganza incontra il verde non possiamo non parlare di lei 👉della Kentia. Detta anche “Kentia Palm”, una pianta dalla storia affascinante e dalle curiosità interessanti. Apprezzata da tanti soprattutto per il suo effetto scenico che riempie da subito gli...

Cycas: un pezzo di storia

Cycas: un pezzo di storia

Cycas 👉 una pianta che ci riporta indietro nel tempo, molto tempo. Un tempo in cui la natura era molto diversa da come la conosciamo oggi. La Cycas è la testimonianza vivente di una lunga storia. Una pianta affascinante che ha attraversato millenni di evoluzione senza...

Parola d’ordine: sostenibilità 

Parola d’ordine: sostenibilità 

Sostenibilità 👉 un impegno, un valore, un dovere. L'attenzione per l'ambiente e la sostenibilità sono diventate priorità fondamentali per molte aziende e in quest'ottica, noi di Plastecnic, abbiamo intrapreso da tempo un percorso che ci ha permesso di distinguerci per...

Curcuma

Curcuma

Curcuma 🌸 non solo un ottimo e conosciuto rimedio fitoterapico. Ma anche una spezia apprezzata in cucina e una splendida pianta ornamentale! Perché non tutti lo sanno … eppure la curcuma è una delle piante più ricercate e acquistate nei garden! (Qui trovate i garden a...

Estate … a casa ☀️

Estate … a casa ☀️

Estate ☀️ non una stagione ma uno stato d’animo! La frase non è nostra … ma il concetto ci è molto vicino 😁 Effettivamente ognuno ha la sua idea di estate. C’è chi non la ama tanto (soprattutto per le alte temperature) e chi vive tutto l’anno in attesa.  Qualunque sia...

Passione Fucsia

Passione Fucsia

Dai colori vivaci e dalle proprietà decorative uniche. Sui nostri canali social tutti impazziti per la Fucsia … e come non comprenderlo 😁 Protagonista di un nostro recente reel, realizzato con la preziosa collaborazione degli studenti di Fondazione Minoprio, la fucsia...

Plastecnic Summer

Plastecnic Summer

Che estate sarebbe senza un Plastecnic Summer? 😁 Come ogni buona abitudine che si rispetti, arriva puntuale anche il nostro tormentone … una sorta di viaggio ma anche una guida turistica di cui non sapevi di avere bisogno 🫶 per una estate 2023 tutta italiana! Sappiamo...