Home 9 Ispirazioni 9 Plastecnic: nel segno del futuro!

Plastecnic: nel segno del futuro!

13/09/2021 | Ispirazioni

Plastecnic: riflessione con Emilia Bonanomi.
Qualcuno parla di FATTORE UMANO. Qualcuno di umanizzazione.
A volte sono trend, a volte strategie. In molti casi realtà.
E questo è quanto accade in Plastecnic.

Dal 1962 progettiamo e commercializziamo vasi in plastica a stampaggio iniezione e rotazionale. La nostra missione è “Ambientare e contenere la Natura per creare atmosfere”, una mission in cui crediamo 👉 convinti che ogni nostro prodotto nasce per accogliere e rispettare fiori e piante e donare benessere e felicità.
Da sempre tutti i nostri prodotti sono al 100% made in Italy.

Perché raccontiamo questo?
Perchè nel tempo siamo cresciuti, siamo diventati grandi e ancora tanto desideriamo fare.

Siamo a settembre, il vero inizio anno e insieme ci siamo presi il gran lusso di fermarci, di riflettere. Non l’abbiamo fatto a caso 😁 abbiamo scelto di farlo con Emilia Bonanomi, direttore generale dell’azienda.
In questi ultimi anni – racconta Emilia – l’approccio dei consumatori verso il giardinaggio è in continua evoluzione. Le piante non sono più semplicemente prodotti decorativi ma esseri viventi la cui fruizione dà benefici, psicologici e fisici, a chi se ne prende cura.
Altro aspetto rilevante è l’avvicinamento dei giovani a questo settore. Questi “nuovi” consumatori vanno intercettati e a loro come a tutti i nostri clienti desideriamo dare risposte concrete ai bisogni non solo in termini di prodotto ma di valori che guardano ad un futuro più “green” e quindi più “sostenibile”.
La sfida che ci aspetta è diventare un punto di riferimento per gli appassionati del giardinaggio intercettando le loro curiosità, il loro entusiasmo e la loro voglia di conoscenza per rispondere con prodotti e soluzioni concrete e utilizzare i canali di comunicazione più adatti per farci conoscere meglio.

Plastecnic è un’azienda strutturata, solida con radici famigliari forti e sempre attuali.

“Fin dall’inizio l’idea di mio padre, socio fondatore, é  stata quella di avere un’ azienda il più  possibile rispettosa delle risorse impiegate, partendo dall’attenzione verso i dipendenti, verso il territorio e le comunità locali,  preferendo ad esempio trovare fornitori locali per mantenere il tessuto industriale del territorio,  fino alle azioni di riduzione dell’impatto ambientale, in una logica di imprenditoria sostenibile  e  responsabile. Questo approccio green è stato sempre condiviso da tutti in azienda e si è tradotto non solo in interventi strutturali quali ottimizzazione delle risorse produttive ma anche nei piccoli gesti quotidiani di ogni dipendente verso l’eliminazione degli sprechi e il riutilizzo dei materiali in uso.”

Emilia sottolinea a più riprese quanto oggi la sostenibilità e il green siano diventate dimensioni fondamentali del modello di gestione aziendale, modello che deve assicurare oltre alla prosperità economica, anche l’equità sociale, la sicurezza dei dipendenti e la qualità ambientale intesa come responsabilità ai risvolti di impatto ambientale delle attività economiche.
Perché condivido il pensiero che oggi la strategia non possa più essere basata su una «business idea» ma su una «sustainability idea», in una visione di lungo periodo che vada oltre la logica del semplice risultato.

Per un’azienda di beni di consumo come Plastecnic, da sempre abituata a un approccio responsabile alla produzione, al consumo di risorse e al riutilizzo dei materiali, attuare iniziative e investimenti che oggi rientrano in quello che viene definito modello di “Economia Circolare” non ha voluto dire apportare forti cambiamenti poiché questo modello è parte integrante della cultura aziendale.

In quest’ottica – ricordiamo – è nato il progetto “re-use RE-LOVE”.

L’obiettivo è arrivare, in pochi anni, ad utilizzare almeno l’80% di plastica riciclata da raccolta differenziata. Cuore dell’iniziativa, l’impiego di plastica riciclata fornita da società certificate EuCertPlast.
La certificazione europea EuCertPlast introduce una logica di estrema trasparenza in uno scenario prima molto frammentato. La filiera del riciclaggio deve rispettare precisi parametri: procedure di tracciabilità e di lavorazioni a basso impatto ambientale, in modo tale che la plastica sia nuovamente riciclabile, generando un’economia circolare virtuosa. 

Con il progetto re-use RE-LOVE Plastecnic si impegna in un lungo e complesso lavoro di ricerca. Per mantenere l’eccellenza qualitativa che la contraddistingue, l’azienda deve studiare per ogni tipologia di vaso la giusta combinazione di plastica riciclata e vergine, così come dovrà considerare questi elementi nella progettazione dei prodotti nuovi.
Sono necessarie ripetute prove di stampa per garantire le massime prestazioni tecniche, la resistenza agli agenti ambientali e la durata nel tempo. 

Il progresso economico ormai da anni procede su un percorso che non è più sostenibile dal punto di vista ambientale, per questo è necessario cambiare il modo di concepire la produzione e il consumo. Ritengo che le imprese abbiano un ruolo primario e fondamentale nel farsi portatrici di queste nuove modalità sia in termini di offerta di prodotti a basso impatto ambientale, sia in termini di adozione di tecnologie e comportamenti rispettosi degli equilibri ambientali.
Abbiamo una grande responsabilità verso i consumatori e soprattutto verso le generazioni future.
Ci troviamo di fronte a una grande sfida. La crescita non può più avvenire solo attraverso il consumo delle risorse che sono limitate, dobbiamo trasformare in valore questo limite, inglobarlo nel nostro modello economico, tramite il paradigma della circolarità e del riutilizzo.
Parola di Emilia 😊 🌱

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − sei =

Tulipani: una passione a colori!

Tulipani: una passione a colori!

Colorati, eleganti e capaci di portare il buonumore. I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto. Li troviamo nei bouquet romantici, nei giardini più curati e anche nei quadri dei pittori fiamminghi 😍 Ma dietro quei petali perfetti a forma di calice si nasconde...

La Fresia: un fiore che fa primavera!

La Fresia: un fiore che fa primavera!

Se diciamo fresia, diciamo primavera 🌸 E non è solo questione di stagionalità … è anche e soprattutto una questione di mood, di spirito e stato d’animo! La fresia è una delle piante più amate, soprattutto in questa stagione, per la bellezza e il profumo intenso dei...

Giacinto, ed è subito colore!

Giacinto, ed è subito colore!

Voglia di colore? Scegliamo il giacinto! Perché quando la primavera arriva, la natura ci dà ottimi motivi per celebrarla 🌸 Il giacinto è una delle piante bulbose più amate! Vuoi per la sua spettacolare fioritura, vuoi per il profumo intenso e avvolgente che...

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio: mese delle rose, mese dell’amore

Febbraio si sa ❤️ è il mese delle rose dedicate all'amore! No, non è un contenuto sdolcinato ma non possiamo mentire sulla valenza, tutta romantica, di questo fiore 😁 La rosa è così 🌹 è il fiore dell’amore per eccellenza, quello che racchiude e racconta sentimenti...

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

MyPlant&Garden 2025: noi ci siamo!

A gennaio si scaldano i motori ma a febbraio si fa sul serio 🌟 Anche quest’anno Plastecnic sarà presente al MyPlant&Garden (Milano) dal 19 al 21 febbraio! MyPlant&Garden non è solo un evento, non è solo una fiera! È l’appuntamento più importante, a livello...

Narciso

Narciso

Narciso 🌱 quando immaginiamo un fiore elegante pensiamo a lui! Perché il Narciso è cosi: è il fiore che incarna per eccellenza grazia, bellezza e anche una nota di mistero … che piace a tutti o quasi tutti! In verità questo piccolo gioiello botanico, che si distingue...

Natale con Plastecnic

Natale con Plastecnic

Il Natale è il momento più magico dell’anno, un’occasione speciale per decorare la casa e creare un’atmosfera calda, accogliente e indimenticabile. Appendere un filo di luci nell’ingresso, preparare l’albero, sistemare qualche decorazione … cosa c’è di più bello del...

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Agrifoglio: che Natale sarebbe senza? 

Dicembre fa rima con Natale e non esiste Natale senza agrifoglio 🌱 Vale per tutti, non solo per i greenlovers! L’agrifoglio, il cui nome scientifico è Ilex aquifolium, è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Aquifoliaceae. Originario dell’Europa, è...

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Novità 2025: anche la collezione DECOR si rinnova!

Abbiamo già parlato delle novità in arrivo nel 2025 e come anticipato non sono finite ☺️ Eccoci quindi nuovamente qui! A raccontare nel dettaglio una collezione, la Decor, che in vista del 2025 ha tanto da offrire! La collezione Decor è tra le più amate Plastecnic 👉...