Home 9 Ispirazioni 9 Zanardi: Plastecnic e i Rivenditori

Zanardi: Plastecnic e i Rivenditori

19/07/2021 | Ispirazioni

Rivenditori 🤝 Un rapporto importante che in azienda affrontiamo e gestiamo con un approccio nuovo e innovativo partendo da basi altrettanto diverse rispetto alle tradizionali.

La comunicazione come valore aggiunto, oltre la dimensione commerciale.
In Plastecnic il significato di tutto questo è chiaro a tutti, passando dalla produzione sino ad arrivare alla vendita.

Ma cosa significa riconoscere alla comunicazione una simile connotazione semantica?

Significa impegnarsi affinché si costruisca un rapporto di trasmissione di idee, di valori e dunque di condivisione.
Tutto questo è alla base anche del lavoro commerciale che si occupa di proporre e collocare i prodotti presso rivenditori specializzati, come garden o negozi del settore.
A questi viene offerto supporto anche nella progettazione di concept espositivi che riescono a valorizzare i prodotti e le intere linee enfatizzandone l’ampiezza di misure di forme e colori.
Non un lavoro standardizzato ma studiato per ciascun punto vendita. 

 

Di questo e non solo ne abbiamo parlato con Fabio Zanardi, Sales Director di Plastecnic.

 

In che modo Plastecnic supporta i suoi rivenditori?
E’ ormai da tempo che si parla dell’importanza del servizio come parte integrante di un “sistema di offerta” del quale il semplice prodotto è solo una parte. Fattori come qualità, gamma, innovazione, corretto posizionamento di prezzo sono stati e restano fondamentali, ma diventano un prerequisito per poter partecipare ad una partita che viene giocata e può essere vinta sul campo del servizio. Nella sua lunga storia, Plastecnic ha sviluppato una capacità di “stare vicino” ai clienti che è entrata nel DNA di tutta l’Organizzazione, dal campo al back-office: questo è stato il punto di forza da cui partire per le nuove iniziative a supporto dei rivenditori.
Ben conoscendo che ogni realtà ha peculiarità e standard propri e che ogni iniziativa deve poter avere la massima flessibilità applicativa, abbiamo scelto uno stile consulenziale, un approccio “taylor made” che, pur dando messaggi univoci e portando al consumatore finale il massimo delle informazioni sulla strategia e gli orientamenti aziendali, fosse “tagliato su misura” cliente per cliente. Ecco allora che abbiamo affrontato il tema dell’esposizione, della sua attrattività e della sua “leggibilità”. Senza imposizioni in termini di scaffalature e layout preconfezionati, abbiamo studiato le logiche di un’esposizione efficace ed aiutiamo i rivenditori nella scelta degli spazi da dedicare ai nostri prodotti, nella loro quantificazione ed ottimizzazione, esaltando i plus di prodotto e di gamma, favorendo la creazione di un’esposizione che faciliti il consumatore finale nelle sue scelte e riduca la necessità di intervento del personale del punto vendita.
Un altro obiettivo raggiunto con questo approccio è stato quello di facilitare la lettura delle scorte, riducendo a zero le rotture di stock o gli over-stock così comuni presso i nostri rivenditori.
Un altro aspetto assolutamente importante è quello della comunicazione. Abbiamo studiato diversi supporti per il punto vendita, sempre tenendo presente che ogni realtà è differente dall’altra. Espositori in metallo, pall-box, fascioni copripallet, bandiere da scaffale, banner e pop-up vengono messi a disposizione della nostra Forza Vendite che, a seconda della realtà nella quale si trova ad operare, utilizza i supporti più efficaci per trasferire al consumatore la maggior qualità possibile nelle informazioni e, aspetto oggi più che mai importante, i Valori (rispetto dell’ambiente e cultura della sostenibilità in testa) che guidano la presenza di Plastecnic sul mercato.
La massima espressione di questo approccio si è tradotta nel “Progetto VIC”, un particolare rapporto di collaborazione fra Plastecnic e rivenditore, che prevede l’utilizzo di tutti gli strumenti massimizzando la caratterizzazione dell’esposizione dei nostri prodotti e dando ampio spazio agli aspetti comunicativi.

 

Che risultati si sono avuti a livello di vendita?

Il nostro modo di operare non è uno “stile di facciata”. Non perdiamo mai di vista che quello che facciamo deve portare a vendere di più e vendere meglio. Negli ultimi anni, nonostante tutto, abbiamo potuto verificare che quanto abbiamo messo in campo funziona, e funziona bene. Soprattutto dove il rapporto con i rivenditori si è stretto con la loro adesione al progetto VIC, le crescite di fatturato sono state importanti e sempre superiori a quelle del resto del mercato. Rendendo facilmente “leggibile” l’esposizione dei nostri prodotti, abbiamo contribuito ad aumentare le vendite aggiuntive, siamo stati al fianco dei rivenditori aiutandoli a razionalizzare gli assortimenti, riducendo le ridondanze ed abbassando gli over-stock. 

 

Quali sono gli obiettivi per il 2022?
Sicuramente l’aumento della penetrazione sul mercato e della fidelizzazione della nostra clientela. Abbiamo avviato questo blog anche per rafforzare un processo di informazione e condivisione e attraverso il nostro sito sarà possibile anche che i clienti finali trovino i punti vendita dove acquistare i nostri prodotti. Vogliamo aumentare le adesioni al progetto di partnership che abbiamo chiamato “VIC” e diventare sempre più un punto di riferimento nel mercato per competenza, gamme, qualità del prodotto, sicuramente, ma soprattutto del rapporto. Vogliamo sempre più portare valore attraverso i nostri Valori: professionalità, serietà, competenza, rispetto delle persone e dell’ambiente.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + sette =

Erica Calluna vulgaris: la regina dell’autunno

Erica Calluna vulgaris: la regina dell’autunno

Ottobre è caratterizzato da un cambio di atmosfera: le giornate sono più fresche, i colori dell’estate hanno lasciato, ormai da tempo, spazio a sfumature più morbide e gli ambienti cercano nuove protagoniste. Tra le piante che sanno dare il meglio in questa stagione...

Aster: l’ultima fioritura che saluta l’estate

Aster: l’ultima fioritura che saluta l’estate

L’Aster entra in scena con tutta la sua eleganza, proprio quando l’estate lascia spazio all’autunno, regalando colore, vitalità e leggerezza a balconi, terrazzi e giardini. È la pianta perfetta per prolungare la stagione del bello e dare un tocco di freschezza alle...

La Pentas

La Pentas

Mentre le giornate iniziano ad accorciarsi e il profumo d’autunno si fa più intenso, c’è una pianta che sa ancora regalare vivacità e colore: la Pentas lanceolata. Con i suoi piccoli fiori a forma di stella riuniti in grappoli, è la scelta ideale per chi, anche a...

Dalia: l’eleganza che fiorisce sotto il sole

Dalia: l’eleganza che fiorisce sotto il sole

La Dalia è una delle protagoniste indiscusse dell’estate. I suoi fiori spettacolari, le forme perfette e l’incredibile varietà di colori la rendono una scelta raffinata per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza al terrazzo, al balcone o al giardino e con i...

La zinnia: il colore che resiste al caldo

La zinnia: il colore che resiste al caldo

La Zinnia è una delle piante da fiore più generose dell’estate, vivace, instancabile e facilissima da coltivare. Con i suoi petali che sembrano dipinti a mano e una palette che spazia dai toni pastello a quelli più accesi, è la scelta ideale per chi vuole un balcone o...

Begonia Tamaia: l’eleganza che ama la luce

Begonia Tamaia: l’eleganza che ama la luce

Esiste una pianta in grado di portare un tocco tropicale ed elegante in ogni angolo della casa sia interno che esterno. Ha foglie puntinate, fiori delicati e un portamento che sembra danzare verso la luce. Stiamo parlando della Begonia Tamaia, anche conosciuta come...

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Gazania: la meraviglia che colora l’estate

Quando si parla di piante che amano il sole, poche sanno interpretare l’estate con la stessa energia della Gazania. Originaria del Sudafrica, questa pianta erbacea è una vera esplosione di colori e vitalità. Ideale per balconi e terrazzi esposti al sole pieno, la...

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico: una pianta dalle mille personalità

Il basilico è molto più di un ingrediente per l’amatissimo pesto. È il simbolo dell’estate italiana, una pianta aromatica che conquista per il profumo inconfondibile, la versatilità in cucina e la facilità di coltivazione. E non tutti sanno che ne esistono oltre 50...